L'ANALISI
22 Febbraio 2017 - 17:15
Michele Cremonini Bianchi e il suo libro 'Uccidi anche me'
Nell’ambito del progetto 'Dialogo con gli autori', a cura della prof.ssa Chiara Persico, il 30 gennaio, nell’aula magna del liceo Daniele Manin, si è tenuto un incontro particolarmente interessante con l’autore e regista Michele Cremonini Bianchi, che ha presentato agli studenti il suo nuovo libro ‘Uccidi anche me’, da lui stesso definito uno 'slow-thriller. A differenza dei classici thriller, questo romanzo giallo non comincia con un omicidio, ma l’autore ha preferito concedersi una cinquantina di pagine nelle quali introduce e descrive in modo, da lui definito, ‘maniacale’ tutti i personaggi presenti nel racconto, al fine di evitare al lettore di procedere nella lettura rischiando di dimenticare tutti i personaggi citati in precedenza.
Bianchi ha successivamente presentato il romanzo, ambientato tra Cremona e Sospiro, in una maniera assai inaspettata: si è trattato di una intervista-spettacolo-dialogo tra l’autore e la giornalista dott.ssa Federica Priori, arricchita dalle letture dei collaboratori e attori Marianna Gusberti e Giovanni Mometto.
Il protagonista del racconto è un uomo cupo e misterioso che ha la passione di scrivere libri mantenendo però l’anonimato, ricevendo un compenso miserabile rispetto agli scrittori affermati. Un giorno egli riceve un messaggio anonimo a cui decide di rispondere. Dopo essersi accordato con lo sconosciuto per un incontro a una certa ora e in un determinato luogo della città, il protagonista esce di casa, ma giunto a destinazione non trova nessuno. Sconcertato, egli torna a casa e nota subito una delle finestre con il vetro rotto. Una volta entrato, vede una freccia conficcata nel pensile della cucina che lo spaventa a tal punto da portarlo a chiamare la polizia, denunciando l’accaduto. Nel frattempo avviene un omicidio e la polizia sospetta del protagonista come probabile autore del delitto…
La presentazione del libro è così terminata dall’autore, che ha particolarmente coinvolto i ragazzi, riuscendo a focalizzare l’attenzione di tutti i presenti sulla trama del suo racconto e invogliandoli a scoprire, leggendo il libro, il finale dell'intricata storia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris