L'ANALISI
20 Febbraio 2017 - 19:15
Pierdante Piccioni autografa ai ragazzi le copie del suo libro "Meno Dodici"
Riscuote un grande successo l’incontro delle classi 3^A classico e 3^A linguistico con il dottor Pierdante Piccioni, tenutosi il giorno 8 febbraio 2017 presso il liceo D. Manin di Cremona.
Piccioni, originario di Levata, in provincia di Cremona, nonché “ex-maniniano”, ha presentato ai ragazzi il suo libro autobiografico “Meno Dodici” raccontando ciò che ha segnato un’enorme svolta nella sua vita. Infatti l’ex primario, vittima di un grave incidente stradale nel 2013, finito in coma, si risveglia senza ricordare nulla degli ultimi 12 anni. Una volta ripreso, l’ultimo ricordo che possiede risale al 25 ottobre 2001: “avevo accompagnato a scuola mio figlio Tommaso, di 8 anni”.
L’autore si trova dunque catapultato in un mondo del tutto nuovo: con una nuova moneta (lo storico passaggio dalla lira all’euro), nuove tecnologie (dai cellulari che “facevano una cosa sola: le telefonate” e, al limite, mandavano solo essenziali SMS, allo… smartphone!) e un modo completamente diverso di approcciarsi alla vita di tutti i giorni.
Pierdante Piccioni si è aperto così agli studenti raccontando in maniera quasi commovente la sua straordinaria esperienza, parlando sia dei suoi momenti più bui ma anche di come è “rinato”, diventando una persona del tutto diversa e riuscendo a migliorare sia come padre, sia come medico.
I giovani, grazie all’autoironia e alla simpatia del medico cremonese, hanno avuto la possibilità di essere coinvolti emotivamente in quest’incredibile storia.
L’incontro si è concluso con l’anticipazione del nuovo libro “Pronto Soccorso” e della possibile serie televisiva che andrà in onda sulla Rai nel 2018.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris