Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANREMO 2017

'Radio Immaginaria', i ragazzi della redazione di Cremona al Festival

Sul nostro sito dal 9 all'11 febbraio l'evento visto dai giovani reporter in trasferta: video, foto, testi e interviste

Enrico Galletti (4 A classico Manin - Progetto 'Alternanza scuola lavoro')

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

08 Febbraio 2017 - 16:19

'Radio Immaginaria',  i ragazzi della redazione di Cremona al Festival

Selfie di alcuni componenti della redazione di Cremona

CREMONA - Sono giovani, hanno tra gli 11 e i 20 anni, e un sogno: diventare giornalisti. Nella scalata al mondo dei media hanno scelto di partire dalla radio, precisamente da una web radio, Radio Immaginaria, che raccoglie giovani speaker provenienti da tutta Italia. E per i ragazzi della redazione di Cremona, ora, si fa largo a una nuova sfida: il festival di Sanremo. Ludovica Azzali, Chiara Pari, Diletta Azzali, Ilyas Tounesi e Davide Arcari – studenti della scuola media Vida, del liceo Anguissola e dell’Itis Torriani – saranno al Festival della canzone italiana dal 9 al 12 febbraio, per trasmettere le emozioni e la cronaca delle giornate dentro e fuori dall’Ariston. Una la prospettiva sulla quale si concentreranno più di cento giovani cronisti provenienti da tutta Europa: il mondo degli adolescenti.

«Siamo entusiasti di partecipare al Festival con Radio Immaginaria - commenta Ludovica, 20 anni, responsabile dell’antenna di Cremona -. Come l’anno scorso avremo l’opportunità di intervistare molti artisti, a cominciare dai ‘pezzi grossi’ che calcheranno il palco dell’Ariston. Intervisteremo i cantanti, metteremo in imbarazzo i vip e cercheremo di scoprire quello che tutti vogliono sapere ma che nessuno chiede».

Quattro dirette al giorno, per trasmettere la cronaca del Festival, ma non solo. «Vogliamo dare spazio al mondo dei giovani - continua Azzali -, partendo dal bullismo e dal cyberbullismo. È importante sensibilizzare i giovani ai rischi connessi all’uso del web, e dare spazio a chi soffre e a chi fatica ad aprirsi ai più grandi. Per questo alcune nostre puntate saranno dedicate a quello che in molti hanno ribattezzato una piaga sociale. Porteremo una ventata di aria giovane al Festival di Sanremo».

Una ventina di puntate da seguire in diretta sul web, «anche in inglese, francese, spagnolo e albanese» per lanciare un messaggio chiaro e inequivocabile: non esistono confini, se il sogno è quello di raccontare una passione.

Sul nostro sito, lo speciale di Sanremo di Radio Immaginaria racconterà il Festival della canzone italiana visto dai giovani reporter in trasferta. Video, foto, testi e interviste giorno dopo giorno su laprovinciacr.it e sui canali social del quotidiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400