L'ANALISI
21 Dicembre 2016 - 18:51
Quest’anno, il giorno 26 Novembre, si è tenuta la ventesima giornata nazionale della colletta alimentare, attività promossa da Fondazione Banco Alimentare Onlus. Questa promuove il recupero delle eccedenze alimentari e la redistribuzione alle strutture caritative e gestisce gli strumenti di comunicazione a livello nazionale.
Banco Alimentare in Italia nacque il 30 Marzo 1989 dall’idea di due grandi personaggi: Danilo Fossati, presidente della Star e Monsignor Luigi Giussani, fondatore del partito Comunione e Liberazione.
Dopo più di venticinque anni tutta l’attività della rete Banco Alimentare è resa possibile dalla cooperazione di centinaia di migliaia di volontari che si sono messi a disposizione per aiutare i più poveri.
In alcuni supermercati che hanno aderito all’iniziativa, molti ragazzi in tutt’Italia hanno collaborato nel tentativo di sensibilizzare i clienti all’acquisto di alimenti a lunga scadenza (tonno in scatola, pasta, riso, sughi e pelati, legumi e biscotti) al fine di “fare la spesa per chi è povero”.
Come afferma una volontaria:"Non serve una particolare vocazione né talento. Basta partire con l’idea di fare del bene e dedicare qualche ora del tuo tempo per chi si trova in difficoltà".
L’esito di quest’anno si può ritenere soddisfacente: sono stati infatti raccolte ben 8.500 tonnellate di alimenti, grazie a 140.000 volontari e a 5.500.000 italiani che hanno manifestato la loro generosità attraverso un semplice gesto quotidiano come quello di fare la spesa.
Papa Francesco, rivolgendosi ai partecipanti del Giubileo degli Operatori di Misericordia, dice: "Non si può distogliere lo sguardo e voltarsi dall’altra parte per non vedere le tante forme di povertà che chiedono misericordia […] non mi stancherò mai di dire che la misericordia di Dio non e una bella idea, ma un’azione concreta […] La misericordia non è fare il bene 'di passaggio', è coinvolgersi lì dove c’è il male, la malattia, la fame, dove ci sono tanti sfruttamenti umani".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris