L'ANALISI
23 Maggio 2016 - 17:12
Due fasi dell'allenamento di rugby inclusivo
CREMONA - Venerdì 22 aprile, presso il campo da rugby di via Milano come ogni settimana si è tenuto l'allenamento di rugby inclusivo a cui partecipano ragazzi affetti da autismo.
A guidare l'allenamento Stuart Till, il quale ha migliorato quello che ritiene essere "il miglior campo da rugby di tutta Cremona " con containers adibiti a spogliatoi e Club House. Quest'ultima è una sorta di salotto in cui a fine partita le due squadre si ritrovano per celebrare insieme il terzo tempo : non manca mai un piatto di pasta, una bibita ghiacciata e tante risate.
Lo scopo del progetto del rugby inclusivo è quello di rendere accessibile a tutti il rugby, superando i limiti, dando la possibilità di giocare anche a quei ragazzi che temono il contatto fisico.
Al termine della spiegazione coach Till ha iniziato a dirigere l'allenamento, facendo prima scaldare i ragazzi con una corsa leggera e con qualche esercizio di atletica, poi facendo loro fare qualche passaggio con la palla ovale. A fine riscaldamento sono stati effettuati esercizi di potenziamento muscolare, sulla rapidità e sul placcaggio.
Alla fine dell’allenamento, come di consueto, il coach ha formato due squadre e ha dato il via alla partitella finale, durante la quale ha potuto ammirare i progressi fatti dai propri ragazzi, ma soprattutto li ha visti divertirsi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris