Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Lorenzo Locatelli, sindaco di Ostiano
Tutto è iniziato a partire dall’incontro sugli avvistamenti ufo del 28 marzo 2014 nella biblioteca comunale del paese che, grazie ad una grande affluenza, ha avuto un seguito. Il secondo incontro si è tenuto nel castello, poiché la medium facente parte della SIRP vi aveva percepito una presenza . La SIRP, Società Italiana Ricerche Paranormali, è un gruppo di appassionati di mistero, operanti nella zona del nord Italia. Il loro scopo è quello di identificare la provenienza dei fenomeni paranormali, attraverso l’utilizzo di varie strumentazioni tecniche e scientifiche. I ricercatori hanno inoltre passato un’intera notte all’interno della rocca, al fine di portare avanti le indagini. Dopo una registrazione di molte ore, sono riusciti a cogliere sugli schermi, in una frazione di secondo, una piccola lucina salire verso l’alto e poi scendere, fino a scomparire. Durante l’intervista il sindaco ci ha mostrato un disegno raffigurante un’antica rappresentazione di Ostiano, reperibile solo negli archivi del comune. Il racconto della sensitiva, nel quale è riuscita a illustrare la struttura medievale del paese e del suo castello, dimostra la serietà e l’autenticità dell’associazione. Il sindaco racconta che appena giunti in loco la medium, avvicinata da una presenza, si è improvvisamente gettata a terra battendo con una forza disumana le braccia contro il pavimento; in seguito a frasi intente a tranquillizzare lo spirito, la donna si è ripresa ansimando, senza stranamente riportare traumi. Anche Locatelli ha vissuto in prima persona la presenza dell’entità, avvertendo una leggera spinta sulla spalla, alla quale ha, però, opposto resistenza. L’anima sarebbe quella del Conte Gambara, realmente esistito e freddato davanti al castello, durante l’assedio tra Ostiano e Gambara. Non si tratta di una leggenda, ma bensì di una vicenda storica effettivamente esistita e difficilmente ricercabile su internet, ossia la guerra di successione tra le casate di Mantova e Monferrato. “C’e qualcosa che va al di là di ciò che noi vediamo” - questa la considerazione del sindaco, riguardante le anime dei defunti. Secondo la credenza comune questi spettri, a causa di una morte dolente, non trapasserebbero, restando imprigionati nel mondo terreno. Il consigliere comunale appoggia il sindaco raccontando una testimonianza di un probabile avvistamento nel teatro del castello. I due, infatti, al termine di un’esibizione musicale, dopo aver scattato una foto al gruppo, sono stati sorpresi nel vederne il risultato: l’apparizione di due presunte mani sopra il capo della donna centrale sul palco. Gli esperti hanno smentito che si trattasse di una presenza, considerando quei segni luminosi, nient’altro che il campo elettromagnetico provocato dai capelli della violinista. Il paese attende con impazienza ulteriori chiarimenti da parte dell’associazione, che verranno raccontati il più presto possibile in incontri futuri.
di Reika Babbini, Alessia Chiavone, Silvia Tirico
10 Maggio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia