Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Riccardo Mascarini
CROAZIA - Porec e Pula: dal 7 al 20 marzo le due cittadine croate sono diventate scenario della competizione tennistica mondiale. Sul terreno di gioco hanno spiccato gli italiani, fondamentale la partecipazione dei tennisti cremonesi e bresciani. Il torneo futures si è disputato tra i giocatori di ranking compreso tra la trecentesima e la millesima posizione mondiale. La gara si è svolta su campi di terra battuta all’aperto, in una location vista mare ma con condizioni atmosferiche sfavorevoli. L’atmosfera era accogliente ma estremamente competitiva. I giovani italiani hanno dato prova delle loro capacità nonostante si confrontassero con atleti fisicamente più formati e più esperti. La competizione ha premiato però l’esperienza dei giocatori inseriti nel circuito professionistico da più tempo. Del tennis cremonese ha partecipato ad entrambi i tornei Riccardo Mascarini, giovane tennista provetto a caccia dei primi punti A.T.P. Si è dimostrato in grado di tener testa ad altri partecipanti di ranking superiore sfruttando le poche occasioni a lui favorevoli. L’Italia porta a casa una grande esperienza ma pochi risultati: nel complesso i giovani non sono emersi del tutto, a differenza dei russi e dei cechi che hanno guadagnato i titoli in entrambi i tornei. Non dimentichiamo però che la coppia siciliana Rondoni-Giacalone si è distinta in doppio, vincendo il titolo.
Per quanto riguarda Mascarini, il torneo è stato un banco di prova molto duro. Il livello elevato e l’ardua competizione hanno stimolato il giovane cremonese che è riuscito ad emergere, almeno nei primi turni delle qualificazioni, in un ambiente professionistico di alto livello. Alle prime due vincite, ha seguito però la sconfitta nel match decisivo contro l’austriaco M. Walloch e la conseguente uscita dal torneo. Non si tratta però di un’uscita di scena: ritroveremo presto Mascarini in altre competizioni mondiali che lo vedranno impegnato nei prossimi mesi. Nella sua agenda, spicca nella sua programmazione la partecipazione ai tre tornei internazionali U18 di Firenze, Salsomaggiore e Bonfiglio-Milano. Non tralasciamo gli impegni futures del giovane tennista che non perde di vista l’obiettivo mostrando sempre la sua grinta sul campo.
Agnese Bertoletti, Riccardo Mascarini
21 Marzo 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia