Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO MANTOVANO

L'antico orologio di Macerata rifatto dal maestro Gorla

Portato a termine un altro dei suoi capolavori

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

08 Ottobre 2014 - 13:01

L'antico orologio di Macerata rifatto dal maestro Gorla

Il maestro Alberto Gorla e il meccanismo dell'orologio

RIVAROLO MANTOVANO (Cividale Mantovano) — Il maestro orologiaio Alberto Gorla ha portato a termine un altro dei suoi capolavori: il rifacimento del meccanismo dell’orologio cinquecentesco della torre civica di Macerata, centinaia di ruote metalliche assemblate artigianalmente e con la sapienza dello studioso.

Martedì 7 ottobre nel laboratorio di Cividale si notavano espressioni stupefatte e d’ammirazione sui volti della delegazione comunale della città marchigiana, arrivata a vedere l’opera portata a termine nell’arco di otto mesi.

«Il meccanismo, 2 metri d’altezza e 8 quintali di peso, è simile a quello che ho restaurato qualche anno fa per la Torre dei Mori di Venezia», ha spiegato Gorla alla presenza del sindaco di Macerata Romano Carancini, dell’assessore alla cultura Stefania Monteverde e al professor Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo di Firenze, l’ente scientifico che ha seguito la progettazione dell’orologio.

Era presente anche una troupe, che ha realizzato un servizio fotografico e diversi filmati per documentare il lavoro di Gorla, che si è avvalso della collaborazione dei suoi due allievi, o come li chiama lui ‘i miei putei’: i fratelli Fabrizio e Ottorino Pagani di Rivarolo del Re.

Nella loro torneria meccanica hanno realizzato il meccanismo esterno dell’orologio, sul quale verrà poi installato il quadrante, un planetario che indicherà l’orario, il movimento del sole nella fascia dello zodiaco, le fasi lunari e il moto dei pianeti attorno alla Terra. Il tutto sincronizzato grazie al paziente, preciso e accurato lavoro di Gorla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400