Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La zucca: festa, storia e virtù

Rilanciata l'idea di fondare la confraternita del blisgòn

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

28 Settembre 2014 - 12:23

La zucca: festa, storia e virtù

I relatori all'incontro in Teatro Comunale

CASALMAGGIORE — Grande afflusso di pubblico sabato 27 alla ‘Festa della Zucca’, con il risto-tenda preso d’assalto in serata, ma con buone presenze anche a mezzogiorno. Auto e moto storiche in piazza, dalle 19.30 palazzo comunale illuminato dall’artista Luigi Cazzaniga e, dopo le 21, la musica del ‘Beatsix-Beatles in jazz’. E domenica la giornata finale di una manifestazione che sabato mattina, al teatro Comunale, ha vissuto il suo momento di arricchimento culturale grazie al convegno ‘Zucca: tra coltura e cultura’ che ha dato modo alla 4A del liceo Classico e alla 4A del liceo delle Scienze applicate, accompagnate dai docenti Stefano Prandini, Andrea Zatta e Laura Ferrari di assistere a interventi di altissimo livello che hanno trattato a 360° del frutto protagonista della ‘quattro giorni’ casalese.

La chiusura dell'incontro è toccata al ristoratore Arneo Nizzoli da Villastrada, l’imperatore della zucca, che, tra ricordi zavattiniani, ha rilanciato l’idea di fondare a Casalmaggiore la confraternita del blisgòn e proposto il suo slogan agli studenti: «Meno pizza e più tortelli».

Domenica 28 per tutto il giorno mercato di alta qualità e mercatino del passato. Alle 8.30 parte da Parma la biciclettata della zucca, con arrivo in piazza Garibaldi. Dalle 10, sempre in piazza, raduno statico delle Fiat 500. Alle 12 apertura del ristotenda. Dalle 14 giri in carrozza al Lido Po. Dalle 15 visite guidate a ‘Casalmaggiore Contemporanea’. Alle 17 primo autunno in poesia dalle voce di Luciana Monteverdi (teatro di via Del Lino). Rimandata a domenica 5 ottobre l’estrazione della lotteria. Alle 18 il ‘listone’ ospiterà la presentazione ufficiale della Pomì-Vbc Volley. Alle 21, infine, la musica del ‘Vintage Club’.

Leggi di più su La Provincia di domenica 28 settembre

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400