L'ANALISI
18 Settembre 2014 - 18:00
La scuola materna Don Mazzi
VIADANA (Cogozzo-Cicognara) — La classe della scuola materna ‘Don Mazzi’ formata da 25 bambini stranieri ha avuto vita breve: ha debuttato lunedì ed è già stata sciolta dal dirigente dell’istituto comprensivo ‘Parazzi’ Aldo Delpari su precisa indicazione del provveditorato di Mantova.
Gli alunni, tutti indiani e pachistani che parlano solo o prevalentemente punjabi e urdu, sono stati smistati nelle altre sezioni e per domani mattina Delpari ha convocato una riunione con le famiglie di tutti gli iscritti alla materna di Cogozzo-Cicognara per fare il punto della situazione. Il dirigente, in servizio da giugno, si è trovato tra le mani una ‘patata bollente’ che trae origine dalle iscrizioni della scorsa primavera.
Una norma della legge Gelmini indica la priorità, laddove vi siano i numeri, di formare classi antimeridiane (con i bambini che escono da scuola alle 11.30 e non alle 16, senza utilizzare il servizio mensa) in modo da utilizzare una sola insegnante e risparmiare risorse. Cosi era stato fatto alla ‘Don Mazzi’, raggruppando tutti gli alunni nella sezione C, che è poi risultata essere formata solo da stranieri. Senza tenere però conto di un’altra norma, tra le tante che regolano il comparto scuola, che esclude classi con un eccessivo numero di alunni non di origine italiana.
Leggi di più su La Provincia di venerdì 19 settembre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris