L'ANALISI
16 Settembre 2014 - 11:03
La riunione dei sindaci
CASALMAGGIORE — Il punto nascita Icaro nell’Ostetricia dell’Oglio Po — dove i neo genitori potranno compiere, senza uscire dall’ospedale, tutti gli adempimenti burocratici (anagrafici, codice fiscale, scelta del pediatra) conseguenti all’arrivo del bebè — sarà operativo all’inizio del 2015.
L’annuncio lunedì 15 settembre nel pomeriggio in municipio nell’incontro presieduto dal sindaco Filippo Bongiovanni tra amministratori comunali, funzionari della Regione, di Lombardia Informatica e dell’Asl. C’è però una questione spinosa: aderiranno tutti i Comuni — entro la scadenza del 10 ottobre — al progetto sperimentale Icaro della Regione, con capofila il Comune di Casalmaggiore? Francesca Cerati dello ‘Ster’ di Cremona è stata chiara: il finanziamento regionale (niente oneri a carico degli enti locali per 24 mesi), ci sarà solo a condizione che il 100% dei Comuni dica sì: «Qualche obiezione fin qui c’è stata, speriamo siano superabili».
Dagli amministratori presenti — Piadena, Drizzona, Cingia, Solarolo, Martignana, Tornata, Scandolara, Spineda, Motta e Gussola — via libera. Dopo il 10 ottobre si saprà.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris