L'ANALISI
12 Settembre 2014 - 09:21
Un uomo chiede l'elemosina
CASALMAGGIORE — Nel primo pomeriggio di giovedì 11 settembre si è riunita per la seconda volta la Consulta Sicurezza voluta dal sindaco Filippo Bongiovanni. Gli incontri dell’organismo hanno una cadenza periodica, ma in questo caso il gruppo di lavoro è stato convocato anche per un motivo contingente.
Dalla Prefettura di Cremona, infatti, è arrivato un sostanziale ‘via libera’ alla richiesta avanzata dall’amministrazione comunale nelle scorse settimane e relativa all’emissione di un’ordinanza atta a contenere il fenomeno dell’accattonaggio, che vive i suoi picchi al sabato, in concomitanza con il mercato settimanale, ma che è presente anche negli altri giorni specialmente nei parcheggi dei supermercati e in quello dell’ospedale Oglio Po. La Prefettura, prima di dare il benestare (usiamo questo termine, anche se non preciso, per chiarezza verso i lettori), ha richiesto al Comune un’integrazione che l’amministrazione ha subito confezionato e che ha passato il vaglio.
La riunione— i verbali della Consulta sono secretati — dovrebbe essere servita a concretizzare il testo dell’ordinanza e anche a stabilirne la durata. La firma al documento dovrebbe essere apposta entro la settimana corrente o, al più tardi, nei giorni immediatamente successivi. Ma l’ordinanza non sarà che il primo passo: nelle intenzioni dell’amministrazione le nuove disposizioni anti-accattonaggio dovranno infatti diventare ‘strutturali’ attraverso una successiva modifica del regolamento di polizia locale, che richiede tempi più lunghi e il passaggio in Consiglio comunale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris