L'ANALISI
06 Settembre 2014 - 10:02
Piccioni sull'acquedotto
CASALMAGGIORE — «Sono già stati una decina i voli» effettuati dai ‘Falchi di Harris’, utilizzati in funzione antipiccione nel centro cittadino, secondo quanto ci conferma il sindaco Filippo Bongiovanni. I pennuti, conosciuti anche come ‘Poiane di Harris’, sono stati fatti volare nella zona della biblioteca e in piazza Garibaldi a cura della Falcon Fly, ditta che si occupa dell’addestramento dei rapaci (la cui presenza fa scappare i piccioni altrove). L’iniziativa è stata attivata dall’Ufficio Ambiente e dal consigliere con delega all’Ambiente Stefano Stringhini. L’obiettivo iniziale era quello di tenere in condizioni adeguate il tetto della biblioteca, appena sottoposto ad un intervento di pulizia dal guano. Un intervento dello stesso tipo era stato sperimentato anni fa a Castelponzone, frazione di Scandolara Ravara. «Sappiamo che sul tetto del municipio ‘vivono’ più di 300 piccioni — aggiunge il primo cittadino —. Effettivamente, da quando sono stati lanciati i falchi, i piccioni sembrano diminuiti. Il problema è che ci sono colonie intere nel centro storico a causa della presenza di numerose abitazioni disabitate».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris