Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA

Ecco il 'Ciro d'Italia'

In bici per 500 chilometri per festeggiare i 50 anni

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

27 Agosto 2014 - 10:49

Ecco il 'Ciro d'Italia'

Ciro Gargioni con la moglie Giovanna Genovese

PIADENA — Cinquecento chilometri in bicicletta, percorsi ininterrottamente, in 21 ore. Questa l’impresa che il piadenese Ciro Gargioni, di professione autista per la ditta Toninelli Casalinghi, effettuerà tra sabato 20 e domenica 21 settembre per festeggiare il proprio 50esimo compleanno, fissato per il 28 settembre. L’impresa farà parte del programma delle iniziative fieristiche settembrine e l’assessore allo Sport Maurizio Bastoni ha coniato un nome efficace per l’occasione: il ‘Ciro d’Italia’. «Vogliamo dare a tutti la possibilità di partecipare ad una bella biciclettata in compagnia di Ciro, al termine della sua ‘21 ore’», spiega Bastoni. «L’invito a tutti — continua l’assessore — è di ritrovarsi in piazza a Piadena per le 10 e 30. Poi ci sposteremo a Castelfranco d’Oglio e da lì accompagneremo Ciro nel suo ultimo giro».

Chiunque può partecipare. Tutto, spiega Gargioni, è nato dal suggerimento di un amico, parlando di come poter festeggiare i 50 anni. Vista la sua grandissima passione per la bici, non poteva che nascere un’idea che valorizzasse quell’ambito. «Mi ha detto ‘Perché non fai 10 chilometri per ogni anno?’. Detto, fatto».

Gargioni partirà alle 16 del sabato e percorrerà così per 119 volte il circuito delle gare che si tengono il martedì della fiera: via Libertà, via Platina, tangenziale nord in direzione Vho, via del Popolo, via Matteotti, via Libertà. Quattro chilometri e 200 metri il circuito. Ciro girerà in continuazione, anche di notte. «Sarò assistito da mia moglie, Giovanna Genovese». Anche Giovanna è una grandissima appassionata della due ruote. «A me — ricorda Gargioni — la passione è scattata a 28 anni, quando ero arrivato a pesare 112 chili. Non facevo movimento».

Scattata la molla, Ciro, che è iscritto al Veloclub Casalasco di Scandolara Ravara, non si è più fermato e ormai, dopo tante ‘gran fondo’, si è buttato a capofitto nelle ultradistanze, diventando un pedalatore-randonneur. «A maggio — racconta — ho partecipato ad una gara di 2.200 chilometri, il giro ciclistico delle Repubbliche Marinare, sul percorso Venezia, Genova, Pisa, Amalfi, Venezia» (organizzato da ‘Ciclofachiro’, nomen omen, nda). «Settimana prossima andrò in Provenza, per un altro giro di 1000 chilometri».

Per questo il ‘Ciro d’Italia’ sarà, per lui, quasi come bere un bicchier d’acqua. In programma Gargioni e la consorte hanno anche la 18esima edizione della ‘Paris-Brest-Paris Randonneur’, una suggestiva corsa amatoriale — il più famoso evento ciclistico su lunga distanza — tra paesaggi di grande fascino, in programma dal 16 al 20 agosto 2015. «Spero che questa iniziativa di settembre possa servire anche a sensibilizzare le amministrazioni comunali sull’importanza di realizzare piste ciclopedonali, là dove si può, perché sono davvero tante le persone che passeggiano a piedi o in bicicletta e spesso, purtroppo, le condizioni di sicurezza non sono garantite».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400