L'ANALISI
26 Agosto 2014 - 18:34
La pagina del portale
CASALMAGGIORE — Il mercatino per lo scambio di libri scolastici e universitari usati da reale diventa virtuale attraverso l’uso di una piattaforma on-line. La strada scelta dalla nuova amministrazione comunale è stata spiegata dall’assessore alla Cultura Pamela Carena, affiancata dal funzionario comunale Franca Filippazzi (in sostituzione del responsabile delle Politiche giovanili Uber Ferrari): «La decisione di passare a questa nuova modalità tramite l’informatizzazione — ha iniziato la Carena — permetterà di superare le criticità rilevate negli anni scorsi, in primis l’accumulo di libri rimasti invenduti e non più ritirati dalle famiglie: tra questi, tra l’altro, c’erano anche parecchi volumi che non c’entravano nulla con i testi scolastici. Così, in via sperimentale, abbiamo pensato a un servizio snello e gratuito che mettesse in comunicazione diretta chi vende e chi compra: basterà avere un computer e una mail. Abbiamo deciso si appoggiarci al sito www.libroscambio.it: sul sito del Comune c’è un apposito link per collegarsi e navigare».
Informazioni più dettagliate sul portale le ha fornite il responsabile informatico del Comune Giuseppe Coviello con l’ausilio di un collegamento con il sito su maxi-schermo: «Si tratta della piattaforma di un gruppo di sviluppatori software indipendenti di Bassano del Grappa. Li abbiamo contattati e hanno dato al Comune il permesso di invitare i cittadini a utilizzarla come piattaforma unica di incontro. Compratori e venditori, una volta registrati e dotati di password, possono entrare in contatto via e-mail fissando loro stessi il prezzo di vendita (consigliato il 50% del prezzo di copertina, ma chi vuole donare può mettere anche prezzo zero, ndr) e il luogo dello scambio (preferibile scegliere luoghi pubblici, ndr)».
Cosa serve dunque? Un pc, l’accesso a internet, un indirizzo e-mail, la conoscenza dei codici ISBN dei libri interessati. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Centro Servizi al Cittadino (Csc) o consultare il sito internet del municipio (www.comune.casalmaggiore.cr.it).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris