L'ANALISI
23 Agosto 2014 - 13:11
L'assessore Gianfranco Salvatore e il sindaco Filippo Bongiovanni
CASALMAGGIORE - La Regione rivede le maglie troppo strette per poter godere del Fondo sostegno affitti ideato per coloro che si trovano in una situazione di disagio economico e vivono in un'abitazione di edilizia privata. Il Pirellone si è accorto che i criteri erano troppo selettivi: sono stati così individuate due fasce Ise una fino a 5.500 - che porta a un contributo di 2 mila euro - e una da 5.500 a 9.500 che consente un contributo di 1.500 euro.
Cambia anche la percentuale di compartecipazione dell'erogazione tra Regione e Comune: alla Regione spetta il 60%, mentre ai Comuni il 40%.
Nella conferenza stampa effettuata sabato 23 agosto in mattinata dal sindaco Filippo Bongiovanni e dall'assessore ai Servizi Sociali Gianfranco Salvatore è stato annunciato che il Comune di Casalmaggiore aderisce all'iniziativa della Regione e stanzierà i fondi necessari - 60 mila euro, cioè 50 mila euro in più rispetto al bilnacio preventivo - per far fronte alle domande che verranno presentate.
Le domande devono essere presentate allo sportello Csc (Centro servizi comune) dal 15 settembre al 31 ottobre dall'intestatario del contratto di affitto. I contributi, invece, verranno erogati direttamente al proprietario di casa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris