Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Rifiuto secco, in piazzola si paga a peso

La 'rivoluzione' parte il primo settembre

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

21 Agosto 2014 - 18:29

Rifiuto secco, in piazzola si paga a peso

Emanuele Bernardelli e Filippo Bongiovanni

CASALMAGGIORE — Dal 1 settembre chi conferirà la frazione secca (o indifferenziata) dei rifiuti direttamente al centro di raccolta comunale di via Del Porto pagherà realmente per quanto produce. Il ‘secco’, infatti, verrà pesato e conseguentemente conteggiato in bolletta (17 centesimo al chilogrammo, secondo quanto stabilito dal consiglio comunale): con il bidone microchippato da esporre davanti a casa per la raccolta ‘porta a porta’, invece, viene calcolato un peso presunto basato sul volume del contenitore e sul peso specifico medio del rifiuto indifferenziato. Già questo è un passo avanti importante dovuto alla scelta di applicare la cosiddetta ‘tariffa puntuale’, ma certo la possibilità di procedere a peso reale e non presunto — recandosi alla piazzola ecologica — è un ulteriore balzo verso il futuro.

Particolarmente soddisfatto il sindaco Filippo Bongiovanni che affiancato dal direttore di Casalasca Servizi Emanuele Bernardelli, ha presentato alla stampa le novità nella sala giunta del municipio. Come premessa, i due hanno sottolineato come la collaborazione tra l’azienda, la polizia locale e le guardie ecolociche volontarie stia producendo ottimi risultati sul fronte dei controlli relativi all’abbandono dei rifiuti e alla non conformità dei conferimenti.

Leggi di più sul giornale di venerdì 22 agosto

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400