Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Croce Rossa, gara regionale di primo soccorso

Il 30 agosto si terrà per la prima volta in città il grande evento che richiamerà oltre 300 partecipanti

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

15 Agosto 2014 - 10:20

Croce Rossa, gara regionale di primo soccorso

CASALMAGGIORE - Sabato 30 agosto, la Croce Rossa Italiana Regione Lombardia e Comitato Locale di Casalmaggiore, organizzano in città la 22^ edizione delle “Gare Regionali di Primo Soccorso di CRI”.

LEGGI E SCARICA IL PROGRAMMA

Sarà un evento serale di grande attrazione che richiamerà oltre 300 partecipanti tra cui soccorritori, simulatori, giudici di gara, guide riservate alle squadre, cronometristi, fotografi CRI ma anche i supporter delle squadre. La gara avrà inizio alle ore 18 e proseguirà fino alle 22. Alle ore 22.30 in teatro Comunale avrà luogo la cerimonia conclusiva. Dalle ore 17 in poi saranno allestiti in piazza diversi stand informativi tra i quali: “Educazione e Sicurezza Stradale” – “Manovre Salvavita Pediatriche” – CRI Shop con oggettistica di Croce Rossa. Musica di attrazione con presentazione alle autorità dell’evento alle ore 17.15. Sono previsti numerosi arrivi importanti del panorama di Croce Rossa Italiana.

Dalle ore 18 in contemporanea saranno attivati come da programma otto postazioni di lavoro che simuleranno un primo soccorso. Le attività potranno essere seguite a distanza dai cittadini che troveranno all’opera gli angeli del soccorso in Sala Monastica in via Formis 3; piazza Marini (Duomo);  piazza Garibaldi - via Marconi; via Saffi; via Vaghi; Amici del Po.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • arturmiller70

    16 Agosto 2014 - 14:26

    La cosa che stupisce è che già la 22^ edizione di una manifestazione che trovo insensata e di nessun valore. Gareggiare sulla vita lo trovo inopportuno. Interessante sarebbe sapere su quali regole si gareggerà e quale sarà il criterio di valutazione per stabilire il vincitore. Chi non riuscirà a salvare una vita avrà perso e quindi meno capace di soccorrere? MA ! In ambito sanitario non devono esistere gare ma solo un ottima formazione che di certo non deve essere valutata con delle competizioni o gare di qualsiasi genere. Perché allora non fare una sfida in ospedale su un intervento chirurgico addominale e decretare il vincitore della equipe più veloce, di quella che non ha avuto complicazioni, di quella che ha lasciato la cicatrice più estetica? Avremmo così una sanità più efficiente? La medicina otterrebbe risultati migliori? NON CREDO!

    Report

    Rispondi