Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Delegazione di lituani e polacchi alla Padania Alimenti

Gli ospiti partecipano ad una serie di i ncontri sulla sicurezza alimentare

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

08 Agosto 2014 - 15:16

Delegazione di lituani e polacchi alla Padania Alimenti
CASALMAGGIORE — Lunedì 18 agosto una delegazione di ospiti dai Paesi dell’Est — tre polacchi e quattro lituani, ma uno di questi ultimi, ovvero il capo-delegazione, opera a Mosca — ispettori del settore della sicurezza alimentare e imprenditori — sarà a Casalmaggiore per partecipare a una serie di incontri in S. Chiara dedicati ai controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare dei nostri prodotti (in uno scambio di vedute con i sanitari dell’Asl e con un ricercatore dell’università di Parma): dopo la tavola rotonda la comitiva visiterà lo stabilimento Padania Alimenti e, infine, sarà ricevuta in forma ufficiale per un benvenuto dal sindaco Filippo Bongiovanni in municipio. Il gruppo, in Italia dal 14 al 19 agosto, sarà guidato dal professor Kazimieras Lukauskas, lituano, responsabile dell’ufficio di Mosca dell’OIE (Office International des Epizoozie, con sede principale a Parigi, in pratica l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale e della Sicurezza Alimentare cui aderiscono 184 Paesi, una diretta emanazione dell’Onu) e sarà accompagnata nel ‘tour’ dal casalese Giancarlo Belluzzi, funzionario del ministero della Salute dislocato alla sede dell’Efsa (l’autority alimentare europea) a Parma. Di particolare rilievo la visita alla Padania, conosciuta per la qualità dei prodotti, in particolare per il latte fresco. Lo stabilimento di Casalmaggiore fa parte di un gruppo che comprende anche la Sterilgarda di Castiglione delle Stiviere (Mantova), gruppo che esporta in tutto il mondo prodotti a base di latte, ma anche altri prodotti di origine vegetale. Della delegazione faranno parte, oltre a Lukauskas, Kestutis Patasius (Vilnius, Lituania), capo veterinario della regione lituana di Taurage, Viktorija e Jordanas Kenstavicius (Vilnius), titolari dei più grandi impianti di trasformazione di prodotti ittici (principalmente salmone) dell’area nord-orientale d’Europa, in Lituania e Norvegia, Emilian Kudyba (Lomza, Polonia), vice presidente europeo degli ispettori igienisti, responsabile del distretto veterinario di Lomza
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400