Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Nuovi presidi, basta tensioni

Graziani e Delpari d’accordo: pronti a collaborare

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

08 Agosto 2014 - 12:14

Nuovi presidi, basta tensioni

L'Istituto Comprensivo Parazzi di Viadana

VIADANA — Gli attriti che in passato avevano diviso e contrapposto i due Istituti scolastici comprensivi saranno solo un ricordo: questo è il proposito dei due nuovi dirigenti, Angela Graziani della scuola di via Vanoni e Aldo Delpari del ‘Parazzi’. «Le nostre parole d’ordine saranno intesa e collaborazione», dicono in coro i due presidi. La Graziani, nata e cresciuta a Ravenna, ha insegnato matematica e fisica nella città romagnola ed è al suo primo incarico come dirigente. «Tra le possibili destinazioni avevo scelto la provincia di Mantova e alla fine sono arrivata a Viadana, dove mi sono trasferita insieme con mio marito. Mi trovo bene, la zona mi piace», spiega la Graziani. E la scuola, come è stato il primo impatto? «Ero già venuta a maggio, invitata dalla reggente Patrizia Roncoletta che qui in via Vanoni ha fatto un ottimo lavoro. Avere a che fare con studenti in giovane età dà grande energia e tanti stimoli». 
Oltre ad aver preso in mano i progetti scolastici già in corso, la Graziani ha altre idee da mettere in campo: «Il registro elettronico, la collaborazione con l’Ecomuseo, più educazione motoria per arrivare a fine anno a partecipare a gare non agonistiche. Inoltre la scuola si sta dando un indirizzo linguistico». Alla Parazzi, invece, a settembre partirà il corso di prima media a indirizzo musicale: 17 studenti seguiranno lezioni individuali pomeridiane di pianoforte, chitarra classica, flauto traverso e violino. «Poi organizzeremo dei matinée in collaborazione con la Scuola di musica di Viadana e il Conservatorio di Mantova», anticipa Aldo Delpari. Originario di Breda Cisoni, il dirigente vive a Borgo Virgilio e ha insegnato discipline economiche e giuridiche in Veneto e poi al ‘Falcone’ di Asola. Conosce bene Viadana: ha infatti studiato e si è diplomato al Sanfelice.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400