L'ANALISI
06 Agosto 2014 - 19:32
Barili, Lupoli e Roseghini
CASALMAGGIORE - ‘Quattro giorni di pace, musica e diritti’. Così Rive Gauche presenta la sua nona festa, programmata al Lido Po da giovedì 28 a domenica 31 agosto.
«Il primo appuntamento, giovedì, sarà con un incontro pubblico sul tema ‘Cos’è oggi la scuola pubblica’», ha esordito Gloria Barili durante la conferenza stampa di presentazione. «Ospite sarà Andrea Sciotti, insegnante e responsabile regionale scuola di Prc», ha aggiunto Giancarlo Roseghini, che coordinerà l’incontro. «Saranno presenti anche esponenti del mondo sindacale. Parleremo di tanti nodi di cui si dibatterà in autunno». Alle 21,30 ‘Local rock contest’ con tre band: Tunnel di Contromina (psycho rock), Donkeys’ Riot (punk rock) e Niente di personale (musicaaxad).
Venerdì «serata gnocco fritto con i compagni di Roccabianca». Alle 20 presentazione del libro ‘Gesù era ricco - contro Comunione e Liberazione’: «Sarà presente l’autore, il giornalista Saverio Tommasi, che venne 4 anni fa alla nostra festa — ha spiegato Lorenzo Lupoli, che coordinerà l’incontro —. Per due anni ha girato nei vari luoghi di CL, a partire dal meeting di Rimini, e nel volume si sofferma sulle contraddizioni di questo movimento con le sue penetrazioni nelle scuole private, nel mondo della sanità e dell’università». Alle 22, ha continuato Barili, «torneranno i leggendari ‘The Gang’ con il loro combat rock resistente».
Sabato alle 21 e 30 ‘Khorakhanè’, con il loro folk rock e canzone d’autore. Special guest, dopo vent’anni, la reunion definitiva del 2014 dei ‘Ding Dong The Witch’ (making love hard de core’), alias Andrea Vaghi (voce), Pierluigi Pasotto (chitarra), Raffael Castoldi (basso) e Massimiliano Pasotto (batteria). Domenica alle 20,30 incontro pubblico su ‘La mafia a Cremona’, con la presentazione del libro ‘Mafie all’ombra del Torrazzo’, a cura di Claudio Meneghetti e Stefano Prandini. «Ospite — ha annunciato Roseghini — sarà Rosita Viola, assessore alla Trasparenza e alla Vivibilità Sociale del Comune di Cremona». L’evento è organizzato in collaborazione con ArciBassa. Alle 21,30 ‘Emily Collettivo musicale’ (folk rock).
Tutte le sere ingresso libero, con servizio cucina, bar e birreria, con stoviglie compostabili e prezzi invariati rispetto al 2013. Saranno presenti gli stand di ArciBassa, Arcigay, Emergency, Italia-Cuba, Anpi e Federazione Comunisti Anarchici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris