Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

Il calcio in lutto per Roffia

Storico 'mister' della Casalese

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

29 Luglio 2014 - 16:41

Il calcio in lutto per Roffia

Il tesserino da allenatore di calcio di Fausto Roffia

RIVAROLO DEL RE — Profondo cordoglio per la scomparsa di Fausto Roffia, 71 anni, di cui alle 15,30 di martedì 29 luglio sono state celebrate le esequie nella chiesa parrocchiale di Rivarolo del Re.

Roffia è stato impiegato del Comune rivarolese per 36 anni come istruttore amministrativo, fino al 2003, quando andò in pensione. Ma il suo nome è fortemente legato alla Unione Calcio Casalese di Casalmaggiore, che guidò dal 1981 1984, quando militava in prima categoria nel parmense. Fu in quegli anni che Roffia prese parte anche alle riprese del ‘Don Camillo’ interpretato da Terence Hill nel 1983, con il coinvolgimento del settore giovanile della Casalese.

«Oltre che a Casalmaggiore — riferisce il figlio Andrea —, mio padre fu attivo anche a Colorno rivestendo il ruolo di direttore sportivo, e a Commessaggio, dove ‘importò’ ragazzi della Casalese come Mantovani, Grazioli, Oliva e altri, riuscendo a portare la squadra dalla seconda categoria sino agli spareggi per entrare nella nazionale dilettanti».

A testimonianza di una competenza notevole, da tutti riconosciuta. Anche sul lavoro Roffia si distinse. In occasione del pensionamento, il sindaco di allora Enrico Cirelli gli consegnò una medaglia d’oro, sottolineando come si fosse sempre reso disponibile ed attento a fornire risposte alle richieste dei cittadini, non tralasciando mai l’aggiornamento, soprattutto verso le nuove tecnologie.

Tra gli hobby aveva i bonsai, la pesca e la fotografia. Roffia lascia la moglie Giacomina, il figlio Andrea, il fratello Pietro (della impresa di onoranze funebri di Casalmaggiore ora gestita dai figli Marco e Fabio) e la sorella Anna che abita a Rivarolo del Re. Al termine delle esequie la salma è stata trasferita a Mantova per la cremazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400