CASALMAGGIORE — Lungo incontro fra il sindaco Filippo Bongiovanni e il presidente di Casalasca Servizi spa Gianni Todeschini: al centro del colloquio di in municipio la situazione della raccolta dei rifiuti eseguita da Casalasca Servizi e i dati sulla differenziata che vedono la città di Casalmaggiore crescere in modo significativo. «Le cifre dicono — conferma Bongiovanni — che fino a giugno l’indifferenziato ovvero il cosiddetto ‘secco’ è calato del 31% nel giro di un anno e la differenziata è cresciuta dal 70% al 78%. Dati molto incoraggianti che ci fanno entrare al top per i centri delle nostre dimensioni. Certamente, la sfida è quella di migliorare ulteriormente e sono sicuro che entro l’anno prossimo potremo sfondare la soglia psicologica dell’80% di differenziata».
Secondo il sindaco ciò è l’effetto di due fattori: da un lato l’efficienza e la qualità del servizio di Casalasca ma anche la buona volontà dei cittadini. «Negli anni abbiamo sempre condiviso e senza fare polemiche — aggiunge Bongiovanni — le scelte della passata amministrazione e vorremmo che questo fosse l’atteggiamento anche di chi oggi siede sui banchi dell’opposizione. Da parte mia sento di dover fare i complimenti alla cittadinanza che ci sta mettendo tanto impegno».
Il discorso, infatti, è corroborato dai dati sulla differenziazione della plastica che sono migliorati. «C’è molta più pulizia e ciò non è facile perché per differenziarla ci vuole del tempo», chiosa il sindaco. Miglioramenti dovrebbero derivare anche dalla gestione della raccolta da parte di Casalasca che sta progettando ulteriori soluzioni per rendere efficiente sempre più il proprio servizio. Insomma, i rifiuti, che comportano una grande spesa per le tasche dei cittadini, danno comunque ‘soddisfazioni’. «Il trend è ottimale, continuiamo in questa direzione e sono sicuro che ne trarremo ulteriori benefici tutti quanti», è l’auspicio di Bongiovanni.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
emanuela.ramus
26 Luglio 2014 - 23:19
Cittadini virtuosi...fate un giro in via carducci...poi contiamo i bidoni dei virtuosi...anche quelli segnalati.