L'ANALISI
20 Luglio 2014 - 10:42
Don Fabio Santambrogio
MARTIGNANA PO — È sempre più multimediale la parrocchia di Martignana Po, grazie alle innovazioni introdotte dal parroco don Fabio Santambrogio per avvicinare i fedeli alla vita della comunità. Come la radio parrocchiale Santa Lucia: «Sì, ci appoggiamo a Radio Cittanova, l’emittente diocesana — spiega don Fabio —. Abbiamo attivato la frequenza dei 92.250 megahertz sulla modulazione di frequenza tramite antenne posizionate sul campanile. La programmazione è quella di Radio Cittanova per gran parte della giornata, ma quando ci sono le celebrazioni delle messe della domenica vengono irradiate via etere sul territorio della parrocchia. Abbiamo avviato questa iniziativa per coloro che non possono uscire di casa, come certi anziani e ammalati».
I fedeli martignanesi, così, anche se non possono muoversi dalle loro abitazioni, possono ascoltare la voce del parroco comodamente da casa propria. «Il servizio è molto seguito e apprezzato», aggiunge il parroco. Il nome della radio parrocchiale è Santa Lucia, come la santa cui sono intitolate la parrocchia e la chiesa. Ma don Fabio non si è fermato alla radio. Ha infatti attivato l’angolo ‘Baby Messa’. Di che si tratta? «Parlando con alcuni genitori, è emersa una difficoltà a partecipare alla messa a causa della vivacità dei loro figli. Alcuni avrebbero voluto venire in chiesa, ma evitavano per non disturbare le funzioni. A questa esigenza ho pensato di dare una risposta realizzando nella chiesina invernale una sala per vedere e ascoltare, tramite uno schermo, la messa, con un angolo apposito per i bambini con giochi e fogli per disegnare. Per i papà e le mamme c’è la possibilità di accostarsi alla comunione attraverso un ministro straordinario dell’Eucarestia».
Don Fabio ha usato la tecnologia anche in un’altra circostanza. «Ho installato una telecamera sul battistero presente in fondo alla chiesa in modo tale che i fedeli, in occasione dei battesimi, tramite uno schermo possano vedere la funzione». Un ottimo modo per consentire a tutti una partecipazione più diretta, grazie alle immagini, e minori distrazioni. «Penso che i mezzi offerti dalla tecnologia siano molto utili e debbano essere utilizzati», osserva don Santambrogio, che si sta impegnando al massimo per coinvolgere le famiglie e i giovani, anche tramite la festa dell’oratorio, il grest, il minigrest, e il campo estivo al mare a Cesenatico previsto dal 26 luglio al 2 agosto.
Intanto don Fabio ha lanciato anche un appello: ‘A.A.A. mamme cercasi. Brave, disponibili...e che sentano l’oratorio come un luogo sicuro, accogliente ed educativo per i propri figli». Ringraziando «tutte le mamme che si turnano dando la disponibilità di un’oretta per la pulizia degli ambienti dell’oratorio», il parroco chiede la disponibilità anche alle altre, «anche una volta al mese».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris