L'ANALISI
11 Giugno 2014 - 13:35
La carovana di VenTo ha incontrato Giovanni Leoni e Filippo Bongiovanni
CASALMAGGIORE - La carovana di VenTo - la pista ciclabile lungo il Po da Venezia a Torino - ha fatto tappa nella zona 30 di via Baldesio a Casalmaggiore. Ad illustrare il progetto del Politecnico di Milano c'erano sette tra studenti e professori, guidati dal prof. Paolo Pileri (Pianificazione territoriale e ambientale). Il gruppo è stato ricevuto da 'Gasalasco', con il presidente Giancarlo Simoni.
Il percorso ciclabile - sotenuto ormai da 200 enti tra cui l'Aipo - avrà un costo che si aggira sugli 80 milioni di euro, praticamente come tre chilometri di autostrada. Gli ideatori hanno spiegato che le ricadute economiche per i territori attraversati dalla ciclabile saranno notevolissime. Verranno creati 2.000 posti di lavoro e dati esteri (relativi a Paesi in cui progetti come questo sono realtà affermate da tempo) parlano di 250-300 mila euro per chilometro di pista ciclabile che si ripercuoterebbero positivamente sui territori toccati dal percorso.
E' stato anche lanciato un bando, rivolto alle scuole superiori, al fine di stimolare gli studenti a proporre percorsi ciclabili che si potrebbero innestare su VenTo: i migliori saranno premiati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris