L'ANALISI
23 Maggio 2014 - 19:15
Un'auto dei carabinieri
VESCOVATO - Detenzione di materiale archeologico : i carabinieri della stazione di Vescovato, al termine di mirati accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla procura della Repubblica di Cremona C.P. di anni 54 residente a Rivarolo del Re.
L’uomo aveva pubblicizzato attraverso internet la possibilità di vendere pezzi in coccio di vasi piatti ed anfore risalenti al periodo archeologico rilasciando i propri contatti telefonici. Una vendita ovviamewnte vietata: i militari, fingendosi interessati all’acquisto, hanno contattato l’individuo stabilendo un incontro per la compravendita.
Giovedì 22 maggio i Cc in borghese si sono presentati nel luogo dell'appuntamento e appena iniziata la trattativa si sono qualificati. Nel corso della perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti e sequestrati 85 cocci di varie misure in terracotta di presunto interesse archeologico.
A seguito di ciò l’uomo è stato denunciato per l’ipotesi di reato di detenzione illecita di materiale archeologico che l’interessato ha riferito di aver trovato nell’arare il suo terreno.
Sono in corso accertamenti al fine di verificare l’esatto periodo di appartenenza dei reperti e per tale motivo è stato interessato il nucleo tutela patrimonio culturale di Monza che riferirà gli esiti alla Procura di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris