Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Il 'bisulan' delle nonne rivisitato dagli chef dello Ial

L'aggiunta di un ingrediente segreto ha reso unica e originale l'antica ricetta

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

10 Maggio 2014 - 12:31

Il 'bisulan' delle nonne rivisitato dagli chef dello Ial

Gli studenti dello Ial con gli insegnanti

VIADANA — Gli aspiranti chef dell’istituto superiore Ial Lombardia di Viadana si sono cimentati nella scoperta di un antico dolce delle nonne: il bussolano mantovano, detto in dialetto ‘bisulan’, è stato cucinato secondo l'antica ricetta ma con l’aggiunta di un ingrediente segreto che lo ha reso unico e originale. Il bussolano è una ciambella asciutta che, nella versione classica, era anche durissima perché non si usava il lievito, che oggi aggiunge invece un po’ di morbidezza. Proprio a causa della sua durezza, si mangiava sempre accompagnato con il vino, spesso inzuppato nel vino stesso
  
La forma può essere a ciambella classica col buco oppure a panetto rettangolare. I ragazzi dello Ial, seguiti dai docenti Felice Bacchi, Dario Anzola e dal preside Claudio Beccari, hanno così rivissuto un’antica tradizione popolare legata al territorio. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400