Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Tre studentesse premiate al Salone del Libro

Nell'ambito di un concorso letterario nazionale. E domenica 11 a Torino iniziativa dedicata a Mario Lodi

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

10 Maggio 2014 - 12:01

Tre studentesse premiate al Salone del Libro

Ragazzi al salone del libro di Torino, nel riquadro Nadia El Maani

CASALMAGGIORE — Un premio e due menzioni per le studentesse degli istituti scolastici casalesi al nono concorso letterario nazionale Lingua Madre-Racconti di donne straniere in Italia (con il patrocinio del ministero dei Beni culturali e il sostegno di Regione Piemonte e Salone Internazionale del Libro di Torino). Il primo premio nella sezione speciale Torino Film Festival è stato assegnato a Nadia El Maani , studentessa della 4ª A Itis Informatico del ‘Romani’, con il racconto La strada dei sogni e dell’amore, che presto sarà pubblicato. La giovane autrice, nata a Casalmaggiore da famiglia di origini marocchine e ora residente a Breda Azzolini (Rivarolo del Re) ha interpretato la storia di Cenerentola in chiave contemporanea.

 La segnalazione della giuria per originalità e bella scrittura è andata ai racconti di altre due studentesse, che vedranno pubblicate le loro opere online nel sito del concorso (http://concorsolinguamadre.it/): si tratta Chiara Silla, della 1ª A liceo classico del Romani, con il racconto Come una fata, e Asma Nangobi Wakinyankali (sezione corsi CTP dell’educazione per gli adulti dell’istituto Diotti) con il racconto La vita in un Paese straniero. Alla premiazione, lunedì 12 maggio 2014 al Salone del Libro, parteciperanno le due classi interessate del Romani, accompagnate dalla docente Maria Chiara Zani (referente del progetto) e una rappresentanza dell’istituto Diotti composta dall’insegnante Sara Pisani (referente), dalle studentesse Harinder Kaur e Asma Nangobi Wakinyankali, dalla dirigente scolastica Maria Assunta Balestrieri e dall’assistente amministrativa dei corsi Eda Simona Galli.

 Il Casalasco-piadenese sarà protagonista al Salone torinese anche domenica 11 maggio. Nella sezione ‘Grandi, indimenticabili maestri’, alle 15, nello spazio Book si terrà l’incontro ‘Mario Lodi, voce del verbo educare’ con Eros Miari, Carla Ida Salviati, Bruno Tognolini, Andrea Vico. Un omaggio al maestro di ‘Cipì’ e di ‘C’è speranza se questo accade al Vho’ recentemente scomparso.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400