L'ANALISI
09 Maggio 2014 - 19:01
Claudio Silla (di spalle) nell'auditorium dell'oratorio Maffei
CASALMAGGIORE — «Queste due liste, 31 candidati di cui 21 nuovi alla politica, con 12 donne, si presentano agli elettori per continuare un modello di amministrazione che trae alimento dai 5 anni passati, non facili per la crisi economica e i tagli nei trasferimenti di fondi dallo Stato, ma in cui abbiamo resistito e non siamo arretrati sul fronte dei servizi». Claudio Silla, sindaco Pd uscente che si ripresenta alla testa delle civiche ‘Insieme-Casalmaggiore e le sue frazioni’ e ‘Casalmaggiore la nostra casa. Verso il 2020’, ha incontrato la cittadinanza giovedì 8 maggio 2014 nell’auditorium dell’oratorio Maffei. Il primo cittadino ha insistito molto su questi concetti: «La squadra uscente ha accumulato autorevolezza, competenza, capacità di portare a casa obiettivi, come i 5 milioni di investimenti fatti intercettando fondi ‘esterni’ e riuscendo nel contempo a ridurre lievemente lo stock di debito, ma soprattutto ha mostrato spirito unitario. Il nuovo gruppo, che si è dato coesione e identità nella costruzione del programma, ha tutte quelle caratteristiche. L’unità per amministrare è indispensabile, dove non c’è stata ci sono state conseguenza gravi per la cittadinanza, anche vicino a noi (vedi Viadana, a rischio commissariamento, ndr)».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris