CALCIO
08 Maggio 2014 - 15:46
I cittadini di Vicoboneghisio all'incontro
VICOBONEGHISIO (Casalmaggiore) - “Purtroppo noi non riusciamo a venire in bici alle serate con i cittadini, molti dei nostri candidati finiscono tardi di lavorare! E poi onestamente in auto ci sentiamo più sicuri: se dovessimo utilizzare le ciclabili di cui dispone Casalmaggiore, carenti di manutenzione o inesistenti, rischieremmo la vita: qui a Vicoboneghisio lo sapete bene e interverremo sul punto!”: il riferimento è all'iniziativa “Bici in Frazione” promossa dalle liste a sostegno del sindaco uscente Claudio Silla. Esordisce con una battuta Filippo Bongiovanni, candidato sindaco per Casalmaggiore è Viva e Casalmaggiore al Centro la seconda tappa del tour elettorale nelle frazioni di Casalmaggiore
Ad aprire la serata il candidato di frazione Francesco Chiari, imprenditore agricolo: “Non ci interessa occupare poltrone la nostra unica ambizione è quella di dare un contributo a famiglie e imprese, trascurate da questa giunta.” “So che vi sentite la frazione più isolata - dichiara Bongiovanni rivolgendosi agli abitanti di Vicoboneghisio presenti al bar dell'Oratorio - aspettate la ciclabile da una vita. Noi abbiamo pensato ad un piano viabilistico e di lavori pubblici molto articolato su questi aspetti”.
Punto di riflessione la promozione delle ciclabili lungo l'asta del Po e la realizzazione, con i fondi europei all'uopo deputati, di percorsi in tutto il Comune collegati tra loro e con i centri vicini: “Come Provincia - ricorda Vanni Leoni - abbiamo aderito al progetto Vento, del Politecnico di Milano che mira a promuovere ciclabili lungo l'asse del Po da Torino a Venezia attingendo a fondi Comunitari, percorsi che potrebbero sorgere nel casalasco, con il coinvolgimento di comuni attigui”. Una cosa analoga con il progetto Brezza, con risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo per la realizzazione di proposte progettuali nel bando.
Altro focus importante sull'agricoltura: “Siamo per uno stop al consumo di suolo agricolo. Per incentivare il settore _ prosegue Bongiovanni _ l'amministrazione e le associazioni di categoria devono collaborare, anche con il GAL Oglio PO, ed aiutare le aziende agricole ad essere aggiornate ai grandi cambiamenti che il settore sta affrontando”.
Nel programma la valorizzazione delle filiere locali: “Si parla molto del distretto biologico, occorre una visione completa della filiera, il nostro territorio ha industrie di trasformazione di rilievo, penso alla Padania Alimenti o al Consorzio del Pomodoro, un coinvolgimento di queste realtà darebbe più stimolo al distretto e come amministrazione - anticipa il candidato sindaco - ci spenderemo su questo fronte”.
L'approccio è a 360°: “Sfruttando la vicinanza con Sabbioneta, Mantova, Cremona e Parma potremmo creare percorsi turistici dando risalto ai prodotti tipici del territorio, volano per l'imprenditoria locale e di riflesso per il comune. Infine, sempre a sostegno dell'agricoltura, intensificheremo _ per non disperdere l'impegno profuso in Provincia _ la lotta alle specie dannose che rovinano il settore e in generale il territorio”.
Il prossimo appuntamento, dopo il banchetto in Piazza a Casalmaggiore in programma sabato mattina durante il mercato settimanale, domenica 11 maggio al bar Acli di Agoiolo alle ore 21.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga