Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Piccola capitale dell'arte contemporanea

Grazie allo scultore Buttarelli potrebbero arrivare numerosi artisti europei per esporre nei luoghi simbolo della cultura casalese

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

06 Maggio 2014 - 09:08

Piccola capitale dell'arte contemporanea

Brunivo Buttarelli

CASALMAGGIORE - Casalmaggiore è in procinto di diventare sede di un vero e proprio festival dell’arte europea. Il progetto — che dovrebbe concretizzarsi la seconda settimana di settembre e prolungarsi per un mese, fino alla prima settimana di ottobre — nasce da un’idea dello scultore casalese Brunivo Buttarelli.

Il Festival dovrebbe avere come baricentro la bella casa-atelier di Buttarelli, a Vicoboneghisio, che lo scultore aprirà ai visitatori per una personale del tutto inedita. Ma Buttarelli è socio anche dell’associazione ‘European Artists e.V.’ di Essen, in Germania, che organizza incontri e simposi raccogliendo creativi non solo dall’Europa, ma da tutto il mondo: ebbene, c’è già la disponibilità di diversi associati a venire a esporre a Casalmaggiore.

Dove? Buttarelli ha pensato ai diversi spazi culturali della città: dal museo Diotti con il suo ampio giardino al museo del Bijou con il suo cortile e la collegata biblioteca civica, dall’appena restaurato palazzo Martinelli in via Cairoli a palazzo Melzi in via Baldesio, con il suo magnifico loggiato, fino alla Fastassa, il ridotto del teatro Comunale. Siti ai quali si potrebbero aggiungere l’auditorium S. Croce e, magari, Casa Zani.

Il festival sarà arricchito anche da eventi culturali di contorno: rappresentazioni teatrali e spettacoli di danza. Insomma, le idee sono tante: vedremo se si riuscirà a cogliere l’occasione di fare di Casalmaggiore, per un mese intero, una piccola capitale dell’arte contemporanea continentale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400