Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Viadana

Movimento 5 Stelle: "Siano i disoccupati a fare gli scrutatori alle elezioni"

Un invito a "dare un segnale positivo di discontinuità e aiuto per le cittadine e i cittadini in difficoltà"

Email:

davbazz@tin.it

22 Aprile 2014 - 17:34

Movimento 5 Stelle: "Siano i disoccupati a fare gli scrutatori alle elezioni"

VIADANA - Il Gruppo di Lavoro Movimento 5 Stelle Viadana interviene sulla nomina degli scrutatori per le elezioni Europee del 25 maggio 2014.

"La crisi economica e occupazionale - scrive il M5S - colpisce anche e soprattutto il nostro territorio e i concittadini, specie giovani e donne, che non riescono ad entrare nel mondo del lavoro. Ad essi le Istituzioni dovrebbero rivolgere tutte le attenzioni possibili. Il Comune di Viadana, in occasione delle elezioni europee del 25 maggio 2014, dovrà avvalersi della collaborazione degli scrutatori di seggio, individuati ai sensi della Legge 8 marzo 1989, n. 95 ‘Norme per l’istituzione dell’albo delle persone idonee all’ ufficio di scrutatore di seggio elettorale e successive".

Continua il M5S: "Tale normativa offre ampia discrezionalità nella formazione delle graduatorie tra i cittadini che hanno espresso la loro disponibilità ad entrare nell’apposito albo. Proprio l’ampio potere discrezionale consente di modificare la prassi consolidata lasciando spazio allo status di disoccupato/inoccupato. Gli attivisti del M5S Viadana, pertanto, a tenere presenti due requisiti fondamentali per la nomina degli scrutatori, ossia la condizione di disoccupato/inoccupato e, ovviamente, l’iscrizione all’albo degli scrutatori. Per realizzare questa semplice proposta, che va solo ed esclusivamente in direzione di cittadini viadanesi in difficoltà, è possibile pubblicizzare un avviso con il quale invitare gli iscritti all’albo degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupato/inoccupato".

Conclude il Movimento 5 Stelle: "Il Comune di Viadana effettuerà i controlli sullo stato di disoccupazione/inoccupazione incrociando i dati con quelli del Centro per l’impiego. Se il numero degli scrutatori dichiaratisi inoccupati/disoccupati è superiore a quello necessario per i seggi elettorali, l’Amministrazione preferirà nell’ordine i disoccupati e successivamente gli inoccupati da maggior tempo. In caso contrario, invece, verranno tutti nominati di diritto. Vi invitiamo a dare un segnale positivo di discontinuità e aiuto per le cittadine e i cittadini in difficoltà".

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400