L'ANALISI
14 Aprile 2014 - 10:39
L'assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili Paola Daina
CASALMAGGIORE - L'assessore Paola Daina rende noto che "martedì 15 aprile si aprirà il secondo bando sostegno allo studio promosso nell'ambito del progetto LA RETE"
Possono accedere al contributo studenti italiani e stranieri frequentanti le scuole secondarie di II grado, gli istituti professionali o le università residenti nel Comune di Casalmaggiore da almeno due anni con un Indicatore di Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E) riferito ai redditi percepiti dal nucleo famigliare nell’anno 2013 non superiore ad € 20.000,00 (solo per coloro che presentano il modello Unico e non avessero a disposizione il modello I.S.E.E redditi 2013, farà fede il modello I.S.E.E redditi 2012). In caso di ISEE superiore, la domanda non potrà essere accolta.
I contributi verranno destinati per sostenere le seguenti prestazioni, al netto di eventuali contributi assegnati per le medesime voci da altri soggetti/enti/istituzioni :
- Canoni residenziali per studenti fuori sede relativi all’anno scolastico/accademico in corso (canoni di locazione appartamenti, rette collegi/convitti ecc…).
- Spese di trasporto in quanto studente fuori sede (abbonamenti per treni, pullman e bus urbani) sostenute nell’anno scolastico/accademico in corso.
- Rette di frequenza/tasse universitarie relative alle scuole frequentate nell’anno scolastico/accademico in corso.
- Spese per acquisto libri scolastici relativi all’anno scolastico/accademico in corso.
Le spese sostenute nell’anno accademico in corso (2013-2014) per le voci di cui sopra dovranno essere comprovate e documentate.
La partecipazione all’avviso avviene su domanda degli interessati mediante compilazione di uno specifico modulo, reperibile sul sito del Comune o presso il Centro servizi al cittadino- Sportello protocollo/polifunzionale (aperto tutti i giorni da lunedì a sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00; il giovedì continuativamente dalle ore 7,15 alle ore 18,45).
Le domande dovranno essere protocollate presso il CSC o trasmesse tramite raccomandata entro le 12.30 di mercoledì 14 maggio.
L’ammontare dei contributi (da 500 a 150 euro) sarà definito sulla base di una graduatoria che tiene conto del reddito e che prevede una premialità in base del merito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris