Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014

Il candidato Galli ai giovani di Rivarolo Mantovano: "Non si cresce se non insieme"

Si è chiuso giovedì 10 il primo ciclo di incontri con la cittadinanza della lista 'Vivi Rivarolo vivi Cividale'

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

12 Aprile 2014 - 09:35

Il candidato Galli ai giovani di Rivarolo Mantovano: "Non si cresce se non insieme"

Il pubblico presente

 

RIVAROLO MANTOVANO - Si è svolta giovedì sera nella sala polivalente di Rivarolo l’incontro tra il candidato sindaco Massimiliano Galli e i giovani del paese. Con la musica dal vivo dei G.P.L., a rendere più informale l'atmosfera, Galli, 27 anni, ha presentato la lista civica 'Vivi Rivarolo Vivi Cividale', sottolineando "il valore politico di una lista civica a tutto tondo che fa della professionalità, della competenza e della trasparenza i punti cardine del programma". Il tutto "declinato nel mondo giovanile" con proposte che "vanno ad accompagnare il già difficile percorso di vita dei ragazzi". Valorizzare i giovani quindi, in modo che non siano costretti ad allontanarsi dal loro territorio, ma possano spendere nella propria comunità le competenze acquisite durante il percorso scolastico. “Non si cresce se non insieme - spiega Galli - promettendo vicinanza alle condizioni di fragilità e di periferia, non solo materiale e fisica, proponendosi di accompagnare e stare vicino alle condizioni di difficoltà. Fondamentale il passaggio del discorso di Galli sull’ambiente quale luogo di relazione. "L’ambiente deve essere come l’aria che si respira; le relazioni interpersonali: la carte vincente; la diversità: ricchezza; l’apertura a tutti ma non a tutto: la pietra angolare. Non è importante il ruolo che si ricopre, ma la capacità di condividere la passione che accomuna; il desiderio di farsi incontrare sul cammino, di intessere la propria vita con quella degli altri, di prendere per mano dal di dentro, di ascoltare, guardare, mettersi in gioco. La preziosa collaborazione di tutti, ragazze e ragazzi, giovani e genitori, contribuisce a sentirsi parte di un più grande progetto di comunità". Normative alla mano per il reperimento di fondi tramite regione ed unione europea, le possibilità che possono portare a validi progetti per fare impresa tra i giovani sono notevoli. Buona la partecipazione del pubblico che con interventi mirati, soprattutto alle salvaguardia del territorio ed ai servizi di cui il Comune deve farsi carico, ha dimostrato grande sensibilità e competenza.
"Proposte valide, realizzabili con impegno, determinazione collaborazione continua con la cittadinanza che deve ritornare ad essere parte attiva per un Progetto in Comune", ha concluso Galli.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400