L'ANALISI
12 Aprile 2014 - 07:46
Lo stabilimento Pangueaneta di Sabbioneta
SABBIONETA – Un impianto di cogenerazione a biomasse vegetali con potenza elettrica a 1 Megawatt. E’ l’idea di progetto, ancora sulla carta, che vorrebbe realizzare la ditta Panguaneta. L’iniziativa è stata illustrata giovedì sera durante l’ultima seduta del consiglio comunale con sindaco Marco Aroldi. A presentare il tutto l’ingegner Antonio Stringhini dello Studio Rinnova di San Giovanni in Croce, che assieme al collega Igor Ilardi, ha fatto da consulenza tecnica al Comune.
“Il progetto, secondo quanto dichiarato dal proponente, - dice la relazione a firma di Stringhini - si configura come un’iniziativa volta alla promozione e allo sviluppo della cogenerazione (produzione combinata di energia elettrica e calore, nda) da fonte primaria rinnovabile, utilizzando biomasse vergini provenienti dallo scarto della lavorazione del legno dell’azienda stessa. La società Panguaneta provvederebbe inoltre all'ottimizzazione energetica e funzionale del proprio stabilimento nell’ottica del miglioramento dell’efficienza energetica di tutto il ciclo produttivo”. Le due caldaie, secondo le previsioni su 'carta', svilupperanno energia termica (calore) per 6 megawatt e 13 megawatt.
L'iter per poter partire dovrà ottenere il via libera dall'amministrazione comunale ma pare che non ci siano i margini per trovare l'accordo con le minoranze.
Leggi di più su La Provincia in edicola sabato 12 aprile
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris