Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SI RICORDA IL FONDATORE DELLA BIBLIOTECA

Viadana si appresta a celebrare don Luigi Parazzi

Ricco programma per il centenario della morte a cura della Società Storica Viadanese

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

03 Aprile 2014 - 14:46

Viadana si appresta a celebrare don Luigi Parazzi

Don Luigi Parazzi

VIADANA - Ricorre quest’anno il centenario della morte di don Luigi Parazzi, fondatore della Biblioteca Comunale, che oggi porta il suo nome. L’istituzione della biblioteca risale al maggio 1861, tanto che essa figura tra le circa duecento biblioteche esistenti al momento dell’indagine statistica ministeriale effettuata appena dopo l’Unità d’Italia. Dal giorno della apertura al pubblico, avvenuta nell’agosto del 1862, la biblioteca è sempre rimasta aperta e funzionante. Don Parazzi la diresse per oltre cinquant’anni, fino al 1913. Le sue vicende pertanto si intrecciano con quelle della storia della biblioteca pubblica in Italia, a partire dall’esperienza delle biblioteche popolari fino ad arrivare all’attuale modello della biblioteca pubblica di ente locale. Don Luigi Parazzi fu attivo esponente del clero liberale cremonese – fu anche sospeso a divinis - oltre che studioso in relazione con gli animatori di alcune riviste fiorentine di educazione quali “La Gioventù e ”Letture di famiglia” e fu in corrispondenza con personalità quali Niccolò Tommaseo, Angelo De Gubernatis e altri, i cui carteggi sono oggi conservati presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Fu altresì membro dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova e insegnante presso il Ginnasio e la Scuola Tecnica di Viadana per oltre trent’anni.

Per onorarne la memoria la Società Storica Viadanese ha fissato una serie di iniziative, in programma dal 5 al 18 ottobre 2014, alcune delle quali in collaborazione col Comune di Viadana.

Sabato 5 aprile si terrà la riunione del Comitato scientifico appositamente costituito per organizzare la “giornata di studio”, principale evento delle celebrazioni del centenario della morte di Luigi Parazzi.

Gli eventi hanno ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Viadana, Comune di Mantova, GAL Oglio Po, Diocesi di Cremona, Biblioteca del Seminario di Cremona, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti di Mantova.


Programma delle manifestazioni

 

Domenica 5 ottobre 2014

ore 9.30 – 15.30

Mu.Vi. via Manzoni, 4 - Viadana

 

Emissione cartoline celebrative con annullo postale speciale

 

ore 10.30

biblioteca Comunale – via Manzoni, 4 - Viadana

 

esposizione delle pubblicazioni originali di Luigi Parazzi

e di volumi della “libreria circolante femminile”

 

ore 11.00

Galleria Civica d’Arte contemporanea - via Manzoni, 4 - Viadana

 

Il Fondo Antico della Biblioteca Comunale di Viadana

 

Intervengono:

 

Prof.ssa Federica dallasta

Dott. Antonio Aliani

 

ore 17.00

Chiesa di S. Rocco - via D’azeglio - Viadana

 

Concerto vocale con la partecipazione del coro “voci virili di Cremona”

 

Direttore don Graziano Ghisolfi

 

Sabato 11 ottobre 2014

 

ore 10.00 – 18.00

Galleria Civica d’Arte contemporanea - via Manzoni, 4 - Viadana

 

Giornata di Studio

 

Luigi parazzi sacerdote, bibliotecario e intellettuale

nell’Italia dell’Ottocento

 

In collaborazione con

 

Comune di Viadana

Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere ed Arti - Mantova

Istituto Mantovano di Storia contemporanea - Mantova

Biblioteca del Seminario di Cremona

%

Domenica 12 ottobre 2014

 

ore 10.30

Biblioteca Comunale “Luigi Parazzi” via Manzoni, 4 – Viadana

 

Inaugurazione della mostra

 

1862-2012 i centocinquant’anni della Biblioteca

Comunale “Luigi Parazzi” Di Viadana

 

ore 18.00

Chiesa di S. Maria Assunta e S. Cristoforo in Castello

 

Messa di suffragio con la partecipazione della Corale “Marino Boni”

 

Direttore Marino Cavalca

 

 

Venerdí 17 ottobre 2014

 

ore 21.00

Biblioteca Comunale - San matteo delle Chiaviche

 

Don Lugi parazzi Direttore della Biblioteca Comunale (1862-1913)

 

Intenviene:

 

Dott. Antonio Aliani - Direttore Biblioteca Comunale di Viadana

 

In collaborazione con l’associazione “Amici della Biblioteca” – San Matteo delle Chiaviche

 

Sabato 18 ottobre 2014

 

ore 16.00

Biblioteca del Seminario - via Milano, 5 CREMONA

 

don Luigi Parazzi sacerdote e bibliotecario

 

Intervengono:

 

Dott. Antonio Aliani - Direttore Biblioteca Comunale di Viadana

cav. Giuseppe Flisi - Presidente Società Storica viadanese

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400