Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Casalmaggiore

Palazzo Martinelli restaurato, il gran giorno della riapertura

Dopo i lavori di consolidamento, alle 17 restituita alla città la storica sede cinquecentesca della scuola di disegno ‘Giuseppe Bottoli’. Animazione del gruppo storico 'Il Torrione'

Email:

davbazz@tin.it

28 Marzo 2014 - 07:33

Palazzo Martinelli restaurato, il gran giorno della riapertura

Palazzo Martinelli: la parete con la loggia dopo il restauro

CASALMAGGIORE — La città si appresta a vivere una grande festa. Oggi, venerdì 28 marzo, in via Cairoli, alle 17, sarà riaperto e inaugurato palazzo Martinelli, storica sede cinquecentesca della scuola di disegno ‘Giuseppe Bottoli’, dopo i lavori di consolidamento e restauro. E saranno proprio le atmosfere rinascimentali ad accogliere i visitatori, grazie alla presenza del gruppo storico ‘Il Torrione’. Il tratto di via Cairoli adiacente al palazzo verrà chiuso temporaneamente al traffico per permettere ai figuranti di sfilare in corteo.

Dopo il taglio del nastro del sindaco Claudio Silla, presente il presidente della Provincia Massimiliano Salini, i volontari del ‘Torrione’ proporranno momenti d’animazione nelle salette  affrescate: suonatori di liuto, brani cantati, pittori in azione dal vivo. Sarà presente anche il presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti.

Nel cortile interno di palazzo Martinelli, sbandieratori al suono di tamburi e trombe e uno spettacolo di danze rinascimentali. Con l’inaugurazione di domani, viene restituita alla città una delle più antiche testimonianze architettoniche di Casalmaggiore e non solo. La scuola di disegno, infatti, è una delle più antiche istituzioni culturali cittadine e ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione di generazioni di maestranze qualificate nei vari campi dell’artigianato e delle industrie artistiche. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400