L'ANALISI
25 Marzo 2014 - 16:39
Il sindaco Giorgio Penazzi
VIADANA - Il sindaco Giorgio Penazzi interviene sull’azzeramento dei circoli del PD Viadana centro e Cogozzo-Cicognara, "non certo per voler interferire su problemi dei partiti, bensì solo per il fatto di essere stato chiamato in causa; infatti si afferma nel comunicato della segretaria provinciale Forattini che il commissario incaricato dovrà valutare con il sindaco ogni misura atta a garantire trasparenza amministrativa dell’ente".
Afferma Penazzi: "Dal mio punto di vista plaudo a questa iniziativa perché potrebbe essere anche il viatico migliore per migliorare i rapporti fra il partito di maggioranza e l’amministrazione comunale attualmente indeboliti dai dissidi interni e da fratture. Auspico che questo commissario, oltre ad affrontare il tema della legalità, possa operare attivamente in tale senso, in considerazione degli obiettivi programmatici da realizzare a vantaggio dei nostri cittadini, fiaccati ed insofferenti dalle sterili discussioni e bisognosi di provvedimenti amministrativi, di risoluzione dei loro problemi economici, sociali, politici".
Continua il primo cittadino: "Voglio far notare che il commissario sul tema della trasparenza e della legalità non dovrebbe avere un gran lavoro da svolgere anche se la mia disponibilità a migliorare trasparenza ed apertura ai cittadini della Casa comunale è sempre ben accettata e condivisa pienamente anche perchè di questo tema questa amministrazione sin dal suo insediamento ne ha fatta un’azione primaria".
Penazzi aggiunge: "E’ bene ricordare che:
1) Siamo stati fra i primi comuni d’Italia ad adottare la trasmissione in streaming dei consigli comunali;
2) Siamo stati fra i primi comuni d’Italia a pubblicare, sul sito web comunale, anche prima che le disposizioni di legge lo imponessero, i curricula e le dichiarazioni dei redditi e di proprietà degli amministratori e consiglieri aderendo in massa alla Carta di Pisa;
3) Siamo stati fra i primi comuni lombardi a adottare il regolamento sull’anticorruzione e sulla trasparenza amministrativa in quanto i nostri regolamenti comunali sugli appalti sono sempre stati adeguati recependo le normative più attuali;
4) Abbiamo investito ampie risorse diffondendo il WF gratuito per certe zone del comune, potenziando il sito web del comune che è diventata l’interfaccia mediatica con la nostra popolazione e su cui sono stati implementati tutti i servizi di informazione ( gare, concorsi, appalti) delibere di Giunta e consiliari, determinazioni dirigenziali e altri atti richiesti dalla “operazione trasparenza”;
5) Abbiamo attivato un nuovo ufficio Urp dove il pubblico accede agevolmente ai servizi comunali e dove può ricevere tutta l’assistenza necessaria per pratiche, documenti;
6) Abbiamo istituito lo Sportello Unico delle Attività produttive dove è ricondotta tutta l’attività amministrativa ed urbanistica;
7) Al fine di potenziare la trasparenza tra l’amministrazione comunale e il cittadino, sono in fase d’elaborazione le “Carte dei Servizi” per ogni singolo ufficio comunale che saranno pubblicate sul sito internet e messe a disposizione in forma cartacea presso l’Urp comunale prevendendo gli eventuali risarcimenti a carico dell’ente in caso di disservizi".
Conclude il sindaco: "Sono comunque disponibile ad offrire la massima collaborazione al commissario che la Direzione Regionale del PD nominerà, ben lieto di affrontare e per risolvere, anche con lui, gli importanti obiettivi amministrativi che i cittadini viadanesi s’attendono".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris