L'ANALISI
16 Marzo 2014 - 06:51
Orlando Ferroni (a sinistra) e il fratello Fabio
CASALMAGGIORE — E’ diventata oggetto di una interrogazione del consigliere comunale di minoranza Orlando Ferroni (Casalmaggiore per la Libertà) la partecipazione della Fondazione Busi, con un proprio immobile, al bando Asl della Provincia finalizzato alla ricerca di un locale idoneo allo svolgimento della propria attività.
Ferroni pone alcuni quesiti: «Lo statuto della Fondazione Busi prevede un’attività ‘speculativa’ immobiliare? Quale attinenza fra l’attività di ricovero di anziani e l’iniziativa immobiliare? Il conto economico dell’operazione (messa a disposizione di circa 1400 metri quadrati) ad uso ufficio e con un canone di locazione di 60mila euro annui consente un ritorno soddisfacente alla Fondazione? Quale immobile eventuale può essere messo a disposizione dalla Fondazione?». Conclude Ferroni: «Ci sono le condizioni idonee (viabilità, parcheggi ad uso utenza, eccetera) affinchè l’operazione sia urbanisticamente compatibile?».
Il consigliere osserva: «Vogliamo chiarezza, ma soprattutto vogliamo che questa operazione non comporti aumenti delle rette. L’impegno del cda, a nostro avviso, deve essere piuttosto orientato a fare in modo che la struttura abbia più posti, sia convenzionati che a pagamento, per dare risposte alla popolazione anziana, viste le liste di sattesa esistenti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris