L'ANALISI
11 Marzo 2014 - 19:46
Paolo Zani e Pierluigi Pasotto
CASALMAGGIORE — Dai talk show con i politici di turno a una storia intima, con connotazioni biografiche ma anche fortemente allargate a una società sempre più avanti con l’età. Simona Arrigoni, giornalista di 7Gold, sarà ospite sabato della biblioteca per la presentazione del suo primo libro ‘Vicino al cuore’ che narra del rapporto di una donna poco più che 30enne con la nonna 94enne non autosufficiente ma accudita in casa. Opera cui ha partecipato il consulente previdenziale casalese Paolo Zani, spesso ospite della Arrigoni in tv, con tre schede tecniche che spiegano le leggi sull’invalidità civile e le possibilità offerte dalla legge 104 ma anche, ad esempio, il costo di una badante.
«È un romanzo con un capitolo scritto dalla giovane e uno dalla nonna — spiega Zani — e ci aiuta a comprendere non solo il rapporto affettivo fra le due donne ma anche i difficili meccanismi della gestione degli anziani, la burocrazia, i problemi quotidiani che si parano davanti a chi assiste i parenti. A mio avviso, se lo Stato dimostrasse maggiore attenzione alle famiglie con aiuti concreti molti anziani potrebbero essere tranquillamente essere curati a casa con grandi benefici per tutti».
L’assessore ai Servizi sociali Pierluigi Pasotto si è riconosciuto nel libro. «Mi è sembrato di rivedere e rivivere molte situazioni che anch’io ho vissuto con mia nonna. Pagine che fanno riflettere perché rappresentano la realtà così come possono farne esperienza in molti. Sabato, però, non ci sarà la semplice presentazione di un’opera letteraria bensì coglieremo l’occasione per allargare il discorso sulle tematiche dell’assistenza agli anziani in quanto l’allungamento della vita è un fenomeno che va tenuto d’occhio. Non sempre corrisponde con il miglioramento della qualità delle esistenze perché se guardiamo agli ingressi nelle case di riposo e rsa ci accorgiamo che le condizioni di chi arriva sono molto peggiori di quelle di 10-15 anni fa».
Alla presentazione parteciperanno, oltre che la Arrigoni, Pasotto e Zani, anche il presidente della Fondazione Busi Paolo Bini e il medico Roberto Amico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris