Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Casalmaggiore

Orto sinergico, si procede

Il bio coinvolge 20 famiglie. Progetto per produrre in modo naturale verdura destinata all'autoconsumo

Email:

davbazz@tin.it

10 Marzo 2014 - 08:16

Orto sinergico, si procede

Alcuni partecipanti alla riunione sull'orto sinergico (foto Osti)

CASALMAGGIORE — Coltivare in armonia con la natura. Questo il ‘metodo’ che il Gasalasco vuole adottare per la creazione del suo ‘orto sinergico’ nell’area della zona Baslenga messa a disposizione gratuitamente dal Comune di Casalmaggiore. Il progetto, avente come obbiettivo la produzione di ortaggi da destinare all’autoconsumo delle famiglie partecipanti ma anche, se la produzione sarà elevata, a finalità sociali, sta prendendo sempre più forma. 

«Sabato — spiega Giancarlo Simoni del Gasalasco — ci siamo trovati sul posto per raccogliere le iscrizioni e iniziare a parlare di cosa coltivare. Alla fine penso che saremo una ventina di famiglie a prendere parte all’iniziativa. Vorremmo che diventasse un modello e che nell’ambito della comunità altri la replicassero».

Le regole di un orto sinergico? Niente diserbo, niente lavorazione della terra, lasciando fare alla natura, e verdure tutte mescolate. C'è chi  scettico sul risultato. Quelli del Gasalasco, invece, sono certi dei risultati e invitano a guardare dove l'esperienza funziona da tempo con successo.

Leggi di più su La Provincia in edicola lunedì 10 marzo

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400