L'ANALISI
08 Marzo 2014 - 07:20
Roberta Bruzzone alla cena con delitto (foto Osti)
SABBIONETA — Cena con delitto, corso di formazione per forze dell’ordine e operatori sociali, incontro pubblico e presentazione del libro sull’omicidio di Sarah Scazzi: un tour frenetico quello della criminologa Roberta Bruzzone che fra venerdì 7 e sabato 8 marzo è ospite dell’associazione Sogni di Pietra a Palazzo Forti. Con lei Roberto Mirabile, presidente de ‘La caramella buona’ di cui Bruzzone è vice e con cui collabora da una decina di anni. Pedofilia, stalking, violenza sulle donne i temi trattati con varie modalità a seconda degli interlocutori.
«Questa mattina (ieri, ndr) abbiamo incontrato 500 studenti di una scuola di Carpi facendo emergere spontaneamente almeno una ventina di episodi inquietanti che altrimenti sarebbero rimasti nascosti. L’uso dei social network già dagli 11-12 anni — spiega la consulente forense — aumenta in modo esponenziale il rischio di esporsi ad abusi».
«Abbiamo fatto prendere 108 anni di carcere a pedofili e stalker — conferma Mirabile — e la nostra opera continua nonostante le difficoltà e le ripetute minacce».
Leggi di più su La Provincia in edicola sabato 8 marzo
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris