L'ANALISI
04 Marzo 2014 - 07:00
Il grande monumento di Brunivo Buttarelli
CASALMAGGIORE — Nella mattinata di martedì 4 marzo è stato posizionato il nuovo monumento al Bijou all’interno della rotatoria ‘Diotti’, tra via Beduschi e via Roma. La maxi-scultura dell’artista casalese Brunivo Buttarelli ispirata a una delle spille prodotte dalla Fir, proveniente dal capannone di Rivarolo Mantovano dove è stata assemblata, è stata installata dalla ditta ‘Danese Autogru Srl’ di Campitello di Marcaria.
L'operazione è iniziata alle 9 e 15 con l'arrivo della gru di Danese, alle 9 e 30 è giunto un altro mezzo con trasporto eccezionale, sempre della stessa ditta, con la scultura di Danese. Il veicolo è stato scortato da tre auto della polizia stradale. Presenti alle operazioni l'artista Brunivo Buttarelli con la moglie, il presidente degli Amici del Museo del Bijou Paolo Zani, il conservatore del Museo Letizia Frigerio, Paolo Vezzoni del Lions, la polizia locale di Casalmaggiore, il sindaco di Casalmaggiore Claudio Silla. Il traffico, dalle 9 e 30 alle 10, ha subito qualche rallentamento con lunghe code in tutte le direzioni.
Il monumento è stato issato completamente intorno alle 10 e un quarto. In precedenza le varie parti, comprese le gemme in vetro di Murano di colore bianco e rosso, sono state assemblate. Tutto l'intervento è stato immortalato da diversi fotografi.
Nel frattempo, dato che in città continuano a rincorrersi le chiacchiere più disparate, il sindaco Claudio Silla ribadisce che «l’installazione non costerà un euro al Comune. La scultura di Buttarelli è stata donata alla città dal Lions Club Casalmaggiore per festeggiare il quarantesimo anno di fondazione. I lavori di posa e la successiva manutenzione della rotatoria saranno coperti dal Consorzio Forestale Padano, che già si occupa del contiguo giardino di Largo Marinai d’Italia con il monumento al canottaggio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris