Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Arrivano gli Speed check, strade più sicure

Sette 'Velo ok' saranno posizionati sull'Asolana e sulla strada per Motta San Fermo per un'azione dissuasiva e di controllo dell'alta velocità

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

26 Febbraio 2014 - 14:50

Arrivano gli Speed check, strade più sicure

Da sinistra: Biffi, Ronda, Silla, Oglio

CASALMAGGIORE - Verranno posizionati dalla settimana prossima sull'Asolana nel tratto che va dalla rotonda 'Sereni' alla rotonda 'Conad' i sette speed check con cui anche il Comune di Casalmaggiore aderirà al progetto 'Noi sicuri'. 

A presentare il tutto il sindaco Claudio Silla, l'assessore ai Lavori Pubblici Tiziano Ronda, il comandante della Polizia locale Silvio Biffi e Paolo Goglio direttore del progetto. Gli speed check sono sette ma vi sarà spazio anche per metterne altri due. Oltre che sull'Asolana - tra il capoluogo e Vicobellignano - due verranno collocati nella strada di Motta San Fermo dove sono stati calcolati 1500 veicoli al giorno. I dissuasori verranno usati come deterrente per l'alta velocità e in alcuni casi saranno utilizzati per il controllo della velocità con il posizionamento dell'autovelox, la postazione in questo caso sarà presidiata dagli agenti.

I presenti hanno anche fornito alcuni dati sulla rilevazione del traffico attuata in ottobre. Ogni giorno sull'Asolana, dove il limite è di 50 chilometri all'ora, transitano 17mila veicoli di cui circa il 14% mezzi pesanti. le velocità media dei mezzi in direzione Parma è stat di 51 km/h mentre in direzione Cremona di 56 km/h. Il censimento del traffico, che verrà riproposto tra qualche mese e con gli speed check operativi, ha anche trovato mezzi che viaggiavano quasi al triplo della velocità consentita. 

Leggi di più su La Provincia in edicola giovedì 27 febbraio

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400