Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Casalmaggiore

Non manda il figlio a scuola: querelata

L'imputata, di Gussola, ha fatto poi recuperare l'anno perso al bambino

Email:

davbazz@tin.it

17 Febbraio 2014 - 13:21

Non manda il figlio a scuola: querelata

Il cancelliere Caterina Bongiovanni e il giudice Beatrice Ghillani

CASALMAGGIORE - Per la prima volta, nell'aula delle udienze penali del Giudice di Pace, è approdato un caso di inosservanza dell'obbligo dell'istruzione elementare dei minori. Un genitore che non mandi il proprio figlio a scuola, infatti, è passibile di querela ai sensi dell'articolo 731 del codice penale.

E tanto è accaduto a Gussola. Nella mattinata di lunedì, davanti al giudice di pace Beatrice Ghillani, è stata convocata la signora L.P., denunciata da 'Lo Stato' - cioè l'istituzione scolastica, proprio in virtù dell'articolo 731. 

Il legale dell'imputata, dottoressa Pacifici, ha spiegato che la sua assistita non ha mandato il figlio a scuola quando era in terza elementare - situazione che poi ha portato alla bocciatura dell'alunno - perché "il figlio ha manifestato disagio nel recarsi a scuola" e lei "voleva che lui fosse contento di andare alle elementari". Il legale ha aggiunto che "comunque la signora ha fatto recuperare subito il terzo anno al figlio, e poi anche il quarto, tanto che oggi è un anno avanti". Attualmente il ragazzo frequenta la terza media: "Non ha avuto problemi e le pagelle attestano che è un alunno intelligente".

Il processo è stato rinviato al 19 maggio. Non si sa se l'udienza si terrà ancora a Casalmaggiore oppure a Cremona.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • clarabuoli

    17 Febbraio 2014 - 17:24

    La situazione di questo minore è ben nota a tutti.....Quello dell'anno perso sarebbe il danno minore. Il bambino vive in una casa dichiarata INAGIBILE da un CTU del Tribunale di Cremona nel 2011 e poi dichiarata ancora INAGIBILE E PERCOLOSA per gli 0ccupanti e i vicini il 13 luglio 2013 a seguito di intervento dei Vigili del Fuoco di Viadana, su richiesta della madre stessa che alle 08,00 del mattino era gia' in stato confusionale ( così recita il verbale)....Il verbale di cui noi tutti vicini, Sindaco, Servizi Sociali e Carabinieri, siamo a conoscenza recita anche che la signora ha costruito un recinto dove tiene i figli...SCONCERTANTE E DIASARMANTE ma lo è ancora di piu' se si considera che oggi 17 febbraio 2014 dopo 7 mesi la signora occupa ancora la casa con i figli che spesso e volentieri lascia a casa da soli!!!!Numerose segnalazioni sono state fatte ai Servizi Sociali e anche ai Carabinieri ma NULLA E' STATO INTRAPRESO....Forse è arrivato il momento che qualcuno INTERVENGA!!!

    Report

    Rispondi