L'ANALISI
29 Gennaio 2014 - 18:11
CASALMAGGIORE - "Dopo aver ottenuto il consenso dal direttore del circuito e ricevuto gli incartamenti necessari, da CittàSlow, siamo in attesa della delibera di giunta per fine settimana. Casalmaggiore sarà nel circuito internazionale CittàSlow". A dare l'annuncio è l'associazione Amici di Casalmaggiore.
L'obiettivo era ed è quello di allargare la filosofia di Slow Food alle comunità locali e al governo delle città, applicando i concetti dell'ecogastronomia alla pratica del vivere quotidiano.
I Comuni che aderiscono all'associazione sono:
Nei primi dieci anni di vita l'Associazione Cittaslow si è diffusa "slowly" in 19 paesi del mondo, raggiungendo le 130 città associate.
I principi cardine sono la difesa e la messa in valore dell' "identità" locale, scevra da ogni localismo ma proiettata verso il futuro di qualità e giustizia sociale, e la promozione della "sostenibilità" attraverso un modello di sviluppo economico e sociale che tenga in massimo conto l'alleanza tra generazioni, e la difesa della biodiversità ambientale e culturale dei diversi territori. Traducendo giorno per giorno questi concetti negli atti amministrativi e gestionali delle singole città, gli amministratori e i cittadini delle Cittaslow partecipano di un più vasto movimento di comunità che dal territorio indicano una strada possibile, fatta di centinaia e centinaia di progetti e applicazioni concrete già sperimentate nelle città, per un futuro di qualità più slow ma non per questo meno moderno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris