L'ANALISI
26 Dicembre 2013 - 12:35
L'incontro tra i ragazzi e gli amministratori comunali in sala consiliare
TORRE DE’ PICENARDI — «Non cederemo e non siamo disposti a farlo. Crediamo fortemente nella nostra battaglia. Anche Torre un giorno avrà la sua biblioteca». Si fanno portavoce di una richiesta pressante dei ragazzi di Torre de’ Picenardi Enrico Galletti e Marcello Volpi, al termine dell’incontro che si è tenuto sabato dalle 18 alle 20 circa in sala consiliare tra una ventina di giovanissimi, il sindaco Mario Bazzani e l’assessore alla Cultura Gianfranco Maffezzoli.
«La richiesta è sempre la stessa dell’ultimo dibattito del 26 ottobre: una biblioteca pubblica che possa formare i giovani e rendere partecipi i cittadini di tutte le fasce di età», dicono i ragazzi. Un punto su cui non c’è convergenza riguarda la sede. I ragazzi propongono la loggetta comunale perché è centrale, rifiutando la proposta comunale della sala civica, considerata troppo decentrata.
Altre possibilità: un’aula delle scuole e una sala all’interno della Villa Sommi Picenardi. «Un altro problema esposto da sindaco e vice sindaco riguarda la gestione del futuro edificio bibliotecario: infatti le poche risorse finanziarie del Comune non permetterebbero a quest’ultimo di assumere personale dipendente fisso, in altre parole il progetto si baserebbe interamente sulla presenza di volontari. Noi ci siamo detti nuovamente disposti a mantenere aperta la biblioteca con opera di volontariato».
Intanto, la sala consiliare potrà essere usata per la proiezione di film. Il sindaco Bazzani dà un giudizio positivo dell’incontro: «Un passo avanti, anche se ora bisognerà valutare con l’ufficio tecnico le possibilità esistenti. Quella di Villa Sommi mi pare difficile, anche perché è una proprietà privata». A fine gennaio è previsto un nuovo summit.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris