L'ANALISI
17 Dicembre 2013 - 14:30
VIADANA - "Consapevole che la competenza e la preparazione non siano prerogative di tutti, è però inevitabile non stupirsi della fragilità umana, dei tanti errori che si possono commettere, nella ferma convinzione che nell’ottica della contestazione, del “no” a tutti i costi, si affermino macroscopiche erroneità e falsità accompagnate da palesi incompetenze di cui non si ha pudore alcuno nel manifestarle".
Inizia così la dura presa di posizione del sindaco di Viadana Giorgio Penazzi in risposta all’intervento del gruppo Ambiente e Salute "che si è accomunato con il “comitato 5 Stelle viadanese” reso sulla stampa sulla proposta resa dall’Amministrazione comunale di Viadana in merito alla c.d. “Cittadella della Salute”.
Penazzi osserva che quanto dice il gruppo è sbagliato quando:
"1) Afferma che l’area ove sorgerà è a rischio di esondazione. Orbene l’area prevista nel progetto è situata nel centro di Viadana, zona protetta dall’argine maestro; chi ha scritto non conosce nemmeno quello che succederebbe se dovesse saltare la difesa di tale arginatura; bene che si informi e che acquisisca competenza.
2) La cittadella della salute prevede l’accentramento dei medici di base che dovranno gestire la loro attività in centri organizzati per garantire turni notturni e servizi per gli anziani secondo il progetto regionale per questi previsto, così come già realizzato in altre città ( Casalmaggiore è già partita); l’attività dei medici di base non contrasta quella dell’Ospedale Oglio Po che è nosocomio per acuti per cui , tutti i nostri cittadini conoscono la diversità delle rispettive funzioni ed è veramente strano che il gruppo 5stelle e il gruppo “noi ambiente salute” non le conosca. Qui si tratta di dare un servizio importante alle persone. Si tratta di un centro che rappresenterà un’eccellenza.
3) L’intervento edilizio dovrà essere di pregio così come emerge dal progetto di massima che è stato presentato. Inoltre tutta l’area circostante verrà rivalutata e curata.
4) Non si capisce perché 5 stelle e Gardini di Noi Ambiente Salute mettano sullo stesso piatto l’alternativa tra costruzione della cittadella della salute e difesa dell’ospedale Oglio Po. Una cosa non esclude l’altra. Noi per primi abbiamo creduto nelle potenzialità dell’ospedale, ci siamo battuti e continueremo a farlo per il buon funzionamento dell’ospedale Oglio Po", conclude il sindaco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris