L'ANALISI
30 Novembre 2013 - 13:20
Il gruppo dei premiati
CASALMAGGIORE — Sabato 30 alle 10, al Museo Diotti, nel contesto della mostra fotografico-artistica ‘Il Paesaggio che mi fu rubato’ si è tenuta la presentazione dei progetti vincitori del bando ‘Ambiente e Territorio - Umberto Chiarini’, indetto dall’Associazione Persona-Ambiente. Sono stati presentati anzitutto i progetti vincitori del bando 2012-2013: scuola ISISS Galilei-Bocchialini-Solari di San Secondo (Parma) con il progetto ‘Trashware e la seconda vita degli oggetti. Riduzione e riciclo dei rifiuti elettronici di tipo informatico, banca online per il riuso e lo scambio degli oggetti’; scuola di Vicomoscano (I.C. Diotti), per il progetto ‘Terramia. Educazione ambientale: agricoltura bio, sviluppo sostenibile e decrescita, cultura contadina’.
A seguire la premiazione dei progetti del bando 2013-2014. Primo classificato l’Istituto comprensivo di Bozzolo, con il progetto ‘Nella terra degli uomini’, a cui è stato assegnato il riconoscimento di 1.000 euro; 2) Istituto comprensivo di Bagnolo San Vito (Mantova), con il progetto ‘Musica e suoni del fiume’ (700 euro), con una suggestiva riproposizione dei suoni del fiume tramite gli strumenti musicali; 3) Istituto comprensivo di Castel Goffredo, con il progetto ‘Scuole in rete con il progetto MA.GO.’, (500 euro); 4) Istituto comprensivo di Viadana, con il progetto ‘A.C.Q.U.A.’, a cui è stata riconosciuta la menzione della giuria.
«La qualità dei progetti presentati ha confermato la capacità delle scuole di generare conoscenze e saperi», affermano per la giuria Mauro Ferrari e per l’associazione Persona-Ambiente Damiano Chiarini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris