L'ANALISI
19 Novembre 2013 - 08:48
La postazione dedicata ai disabili-deambulanti allo stadio di San Siro
CASALMAGGIORE — Parte dal Milan Club Casalmaggiore una petizione che si chiede venga sottoscritta dai presidenti di tutti i club rossoneri d’Italia. Da lunedì, dunque, grazie anche al gruppo Facebook ‘Diamo un posto dignitoso ai disabili negli stadi a cominciare da San Siro’ ha preso avvio la campagna adesioni alla petizione di carattere nazionale.
Ed ecco un estratto del testo: «Spettabile società Ac Milan, siamo i presidenti dei Milan Club di tutta Italia. All’interno dei nostri club raccogliamo, tra le altre, anche le iscrizioni di alcuni ragazzi disabili, che però non necessitano di carrozzina o strumenti correttivi per poter camminare e muoversi. Si tratta di coloro che in gergo vengono chiamati disabili-deambulanti. Come noto, il settore riservato a questi ragazzi dalla vostra società si trova sotto il primo anello verde, dietro una delle due porte di gioco. Il grosso problema è che questo settore non si trova a livello del campo ma è ‘incassato’ al di sotto dello stesso. In tal mondo i ragazzi, per poter vedere la partita in modo accettabile, sono costretti a stare in piedi e spesso a spostarsi dal seggiolino loro riservato (...)".
E ancora: "Quello che spesso umilia i nostri ragazzi è il fatto che per poter vedere la partita tocca litigare, magari in mezzo alla folla che osserva incuriosita o stizzita, con gli stessi steward, che — ripetiamo — hanno poche colpe, perché fanno semplicemente il loro mestiere. In molti altri stadi d’Italia la situazione è nettamente migliore. Noi ovviamente ringraziamo il Milan i posti gratuiti, tuttavia crediamo sia importante anche garantire posti all’altezza. Vi ringraziamo per l’attenzione. Sempre Forza Milan»
Leggi di più sul giornale in edicola martedì 19 novembre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris